Immagine per sonale di Giuseppe Furciniti

Giuseppe Furciniti

Ricevimento Email Telefono Ufficio Posizione Ufficio
previo appuntamento - online mostra Non Presente Non Presente

Curriculum vitae

TITOLI DI STUDIO

  • 1993 - Laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “LA SAPIENZA”. Tesi in diritto penale – “Il delitto preterintenzionale” - Votazione 110/110 e lode.

QUALIFICA

  • Ufficiale della Guardia di Finanza – grado Colonnello – attualmente Capo Centro della Direzione Investigativa Antimafia alla sede di Milano.

ABILITAZIONI E SPECIALIZZAZIONI

  • Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato

TITOLI E INCARICHI ACCADEMICI

  • 2024-2023 / 2022-2021 - Dottorando in “Studi sulla Criminalità Organizzata” – XXXVII ciclo – presso l’Università degli Studi Statale di Milano.
  • 2024-2023 - Docente a contratto di diritto privato in “Contratti bancari, reti internazionali e flussi finanziari“ nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze delle Investigazioni presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.
  • 2022/2021 - 2020/2019 - 2018/2017 - 2016 - Docente a contratto di diritto privato in “Economia e Gestione delle Imprese” presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università Federico II di Napoli. Attività di docenza nell’ambito del “Laboratorio di Economia & management delle imprese criminali”.
  • 2014/2013 - 2012 - Cultore della materia presso la Cattedra di “Diritto Penale” dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro e relativa attività di docenza e collaborazione.
  • 2014/2013 - 2012 - Cultore della materia presso la Cattedra di “Economia della Criminalità” dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria e relativa attività di docenza e collaborazione.

ALTRI TITOLI E INCARICHI

  • 2016 - Collaboratore esterno a tempo parziale della Commissione Parlamentare Antimafia
  • 2011 - Incarichi di consulenza tecnica conferiti dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di  Catanzaro nell’ambito di procedimenti penali e di prevenzione
  • 2010 - 2011 -2013 - Membro di Commissioni di Acceso presso Enti locali finalizzate all’accertamento di fenomeni di infiltrazioni mafiose
  • 2010 - Membro del Comitato di Indirizzo nell’ambito del I Corso di Perfezionamento sulle Misure di Prevenzione indetto dall’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

Attività Svolta

  • Docente di insegnamento all'interno del Corso di Laurea in “Scienze delle Investigazioni”
    • Materia “Contratti Bancari, Reti Internazionali e flussi finanziari, 2023/2024

Altre attività di docenza, convegni et similia

  • 2024 / 2023 - Docente aggiunto presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza – Corso Superiore P.E.F.
  • 2023 - Docente al Corso di Perfezionamento e Specializzazione in diritto penale “G. Marinucci” – Università degli Studi di Milano
  • 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2014 / 2013 - Docente al MasterAnalisi, Prevenzione e Contrastodella Criminalità Organizzata e della Corruzione” presso le Università di Pisa e Napoli “Federico II”
  • 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 - Docente al “Corso di Alta Formazione per Amministratori giudiziari di Aziende e Beni Sequestrati e Confiscati (AFAG)” presso l’Università Cattolica di Milano
  • 2022 / 2021 / 2018 / 2017 - Docente presso la “Scuola Internazionale di Alta Formazione per la prevenzione e il contrasto del crimine organizzato” del Ministero dell’Interno
  • 2022/2020 - Docente al Corso di Alta Formazione “Gestione delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie (GASCOM)” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
  • 2022 - Membro del Comitato di indirizzo del Corso di Laurea in Scienze Giuridiche presso l’Università della Campania - L. Vanvitelli di Caserta
  • 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 - Docente presso la “Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia” del Ministero dell’Interno
  • 2021 - Docente alla “Summer Scholl 2021Diritto, Società e Contrasto alle Mafie” presso il Centro Studi Giuridici Europei sulla Grande Criminalità dell’Università di Ferrara
  • 2021 - Docente al Master Universitario di II livelloPrevenzione dai rischi di infiltrazioni criminali nelle attività economiche, gestione, amministrazione e riutilizzo beni sequestrati e confiscati” – Università degli Studi “Parthenope” di Napoli
  • 2020 / 2018 / 2017 / 2016 - Docente al Master di II livello in “Psicologia Forense e Criminologia” dell’Università L.U.M.S.A. di Roma
  • 2020 / 2019 / 2018 / 2017 - Collaborazione didattica con la Facoltà di Scienze Politiche della New York University – sede di Firenze
  • 2015 / 2014 - Docente al Master Universitario di II livello in “Procedure e Tecniche delle Gestioni Giudiziarie e dei Beni Confiscati alla Criminalità” presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria
  • 2014 - Docente al “Corso di Specializzazione sulle Professioni legali” presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
  • 2014 - Docente al Corso “Legislazioni e tecniche delle indagini patrimoniali” organizzato dalla Fondazione Università “Magna Graecia” di Catanzaro
  • 2013 - Docente al Corso di Alta Formazione “Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto” organizzato dall’Università degli Studi Magna “Magna Graecia” di Catanzaro – Anno Accademico 2013-2014

Master e corsi professionali

  • 2011 - Corso FORMEZ PA “Progetto Appalto Sicuro – Formazione integrata per contrastare i fenomeni di corruzione e d’infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici”
  • 2004 - Corso di specializzazione in “Agevolazioni fiscali alle imprese” presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza
  • 2003 - Corso di specializzazione in “Diritto tributario comunitario ed internazionale” presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza
  • 2002 - Corso di specializzazione in “Repressione delle frodi in materia di accise ed altre imposte di fabbricazione” presso la Scuola PT della Guardia di Finanza
  • 1995 - Corso di Specializzazione in “Contabilità, bilancio e fisco” presso la LUISS – Scuola di Management di Roma

Pubblicazioni

Dati aggiornati al: data non disponibile
Autori
Titolo
Rivista
Anno
Volume
Pagine
-nessuna pubblicazione del docente trovata-
Sorgente Dati IRIS-Cineca / Numero totale elementi: 0
Dati aggiornati al: data non disponibile
Capitolo/Libro
Titolo
Autori
Anno
-nessuna pubblicazione del docente trovata-
Sorgente Dati IRIS-Cineca / Numero totale elementi: 0