Immagine per sonale di Grazia Laganà

Grazia Laganà

Ricevimento

al termine della lezione

Email

mostra

Telefono Ufficio

Non Presente

Posizione Ufficio

Non Presente

Ricevimento Email Telefono Ufficio Posizione Ufficio
al termine della lezione mostra Non Presente Non Presente

Syllabus

Curriculum vitae

  • dal 01/09/2021

ISTAT – Direzione centrale per la comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti (DCCI) Servizio di coordinamento della promozione della cultura statistica e della diffusione dei dati a livello territoriale (CIC)- Sede della Calabria, www.istat.it

  • dal 01/10/2010 al 31/08/2021

ISTAT – Ufficio Territoriale per la Calabria - Sede della Calabria,Via Gioacchino da Fiore 86, I-88100 Catanzaro

Statistico Collaboratore tecnico enti di ricerca – V livello professionale

  • Componente dello Staff per gli Uffici territoriali del Laboratorio per l’Analisi dei Dati ELEmentari (ADELE) dell’Istat dal 22/03/2024
  • Conferimento incarichi per la realizzazione della collezione di attività di promozione della cultura statistica nelle scuole sul territorio (c.d. Catalogo) relativo all’anno scolastico 2024-2025
  • Componente Staff del Gruppo di lavoro che progetti, organizzi e realizzi le fasi necessarie allo svolgimento dei cicli di eventi territoriali. Anno 2024 e 2023
  • Componente Task force Promozione e monitoraggio territoriale della competizione per le Olimpiadi della Statistica assistenza alle scuole e creazione di video in preparazione alla competizione. Anni 2024, 2023 e 2022
  • Componente del Gruppo di lavoro che progetti e realizzi a regime “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” e la promozione sul territorio. Anni 2023 e 2022
  • Referente Istat Territoriale per il progetto “A scuola di Open Coesione” a seguito dell’accordo prot.3834 del 23 ottobre 2018 con Dipartimento per le Politiche di Coesione Sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Anni dal 2018 ad oggi
  • Referente Istat Territoriale (RIT) per le Rilevazioni del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Anni 2018 – 2019 – 2021
  • Referente della “Rilevazione sugli elementi identificativi, risorse e attività degli uffici di statistica del Sistan” – 2021 e 2020
  • Referente dell’Indagine europea sulla salute EHIS “Rilevazione sulle condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari” – 2019
  • Partecipazione alla “Notte europea dei Ricercatori” – Università della Calabria Arcavacata di Rende (CS). Anno 2024; 2023; 2019; 2018
  • Incaricata del trattamento dei dati non Istat (Record Linkage) - Progetto 908: Conti satellite dell'ambiente in termini fisici a livello regionale. Sviluppo basi dati 2017
  • Incaricata della ricerca di materiale per la Regione Calabria - Progetto 842: Misure di benessere e programmazione a livello comunale 2017
  • Referente Istat Territoriale (RIT) per la Sperimentazione del Censimento permanente della popolazione. Anno 2015
  • Componente della “Rete dei referenti per la promozione della cultura statistica sul territorio” Gruppo F(Test pacchetti e prodotti – Test materiali e progetti)

Anno Accademico dal 2015-2016 al 2023-2024

  • Università degli Studi di Catanzaro “Magna Græcia” - Viale Europa – Campus Universitario - Germaneto, I Catanzaro
  • Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche, e Sociali – Corso di Laurea in Sociologia
  • Docente a contratto di Statistica (SECS-S/01)
  • Lezioni frontali. Esercitazioni. Esami finali

Anno 2024, 2023, 2021

  • Politecnico di Bari” – 126/B Via Amendola, I - 70126 Bari
  • Percorso di Potenziamento delle Competenze dei dipendenti dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL)
  • Docente di Statistica (SECS-S/01)
  • Lezioni on lin

Anno Accademico 2014- 2015; 2013– 2014

  • Università degli Studi di Catanzaro “Magna Græcia” Viale Europa – Campus Universitario - Germaneto, I Catanzaro
  • Facoltà di Medicina CdlM in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
  • Lezioni frontali. Esercitazioni. Esami finali

Anno Accademico 2011-2012; 2010-2011; 2009-2010; 2008-2009

  • Università degli Studi di Catanzaro “Magna Græcia” - Viale Europa – Campus Universitario - Germaneto, I Catanzaro
  • Facoltà di Medicina Corso di Laurea In Scienze Infermieristiche - Polo di Catanzaro
  • Docente a contratto di Statistica Medica (Med/01)
  • Lezioni frontali. Esercitazioni. Esami finali

Da Gennaio 2001 – Dicembre 2011

  • Statistical and Market Research, 50 Via Roma, I-88060 Montepaone (Cz)
  • Studio professionale di Statistica e Ricerche di Mercato
  • Titolare
    • progettazione
    • ricerche statistiche
    • consulente scolastico in formazione statistica
    • docenze in campo delle scienze statistiche

Anno Accademico 2010 – 2011

  • Università della Calabria -UNICAL - Via Pietro Bucci, I – 87037 Arcavacata di Rende (Cs)
  • Facoltà di Economia Corso di Laurea in Discipline Economiche e Sociali per lo Sviluppo
  • Docente a contratto di Statistica (SECS - S/01)

06 Febbraio 2008 - 21 Maggio 2008

  • Istituto Tecnico Statale per Geometri via Salvatore Miceli, I - 88046 Lamezia Terme ( Cz)
  • Scuola di Insegnamento pubblico
  • Docente
  • Insegnamento del Modulo: “Elementi di statistica” – per il corso: Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) Corso “Tecnico Superiore delle Infrastrutture Logistiche”- Fondo Sociale Europeo(P.O.R. 2000/2006) annualità 2003-2004.

19 Ottobre 2007 - 31 gennaio 2008

  • Ente Confederale Istruzione Professionale Artigianato (ECIPA CALABRIA) 15/C via Traversa Cassiodoro, I-88100 Catanzaro (Cz)
  • Docente
  • Insegnamento del Modulo: “ Elementi di statistica e ricerche di mercato” – per il corso: Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) Corso “Tecnico Superiore per l’organizzazione e il marketing dei servizi turistici integrati”- Fondo Sociale Europeo(P.O.R. 2000/2006) annualità 2003-2004 – Misura 3.7 azione “a”

1 Febbraio 2007-30 Giugno 2007

  • Centro di Servizio Volontariato della provincia di Catanzaro Via Fontana Vecchia, I-88100 Catanzaro
  • Centro di Servizio Volontariato della provincia di Catanzaro
  • Coordinatore tecnico del progetto “Ricerca sul volontariato della Provincia di Catanzaro”

Anno Accademico 2006-2007; 2005- 2006; 2004-2005; 2002-2003

  • Università degli Studi di Catanzaro “Magna Græcia” Viale Europa – Campus Universitario - Germaneto, I Catanzaro
  • Corso di Laurea Interateneo in Economia Aziendale
  • Tutor per l’area di Statistica (S.S.D. SECS-S/03)
  • Orientamento ed attività di assistenza agli studenti lungo tutto il corso degli studi, per renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza del corso, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.
  • Esercitazioni; Assistenza agli esami

01 Marzo 2006 - 31 Maggio 2006

  • Due Mari Centro di Servizio Volontariato della provincia di Catanzaro Via Fontana Vecchia, I-88100 Catanzaro
  • Centro di Servizio Volontariato della provincia di Catanzaro
  • Consulenza per la realizzazione del censimento delle associazioni della provincia di Catanzaro e per il monitoraggio dei servizi erogati dal csv.
  • Coordinamento, formazione dei rilevatori, elaborazione ed analisi dei risultati

25 Settembre 1995

  • Laurea quadriennale (vecchio ordinamento) in Scienze Statistiche ed Attuariali
  • Analisi Matematica 1 e 2; Geometria Analitica; Statistica 1e 2; Statistica Metodologica; Statistica Aziendale; Economia Politica; Calcolo delle Probabilità; Demografia; Analisi Demografica; Demografia Investigativa; Ricerche di Mercato; Istituzioni di diritto privato; Istituzioni di diritto pubblico; Diritto delle Assicurazioni private e sociali; Statistica Assicurativa; Tecnica attuariale per le Assicurazioni Libere sulla vita; Tecnica attuariale delle Assicurazioni Sociali, Tecnica attuariale delle Assicurazioni contro i Danni.
  • Università degli studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Scienze Statistiche

29/01 2024 - 19/02/2024

  • Corso di formazione “Comunicazione Pubblica e Ascolto Efficace”
  • Comunicazione efficace: utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione pubblica con i cittadini. Regole e strumenti per comunicare attraverso i social – Ascolto efficace
  • Università degli Studi Guglielmo Marconi, in collaborazione con 24 ORE Business School, nell’ambito del programma ‘VALORE PA’ dell’INPS (FI)

21 giugno – 26 luglio 2022

  • Attestato di frequenza – Corso on line
  • “Pratiche digitali di partecipazione” (1 Ed.)- Progetto “Linea 2 Progetto Open Gov”
  • Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A. Sede Legale E Amministrativa

1 Ottobre 2021

  • Usabilità e qualità dei dati amministrativi in Istat (QRCA)
  • Statistica
  • ISTAT (Roma)

16-17 Febbraio 2021

  • Formazione Formatori per l’aula virtuale
  • Comunicazione
  • ISTAT (Roma)

26-28 Gennaio 2021

  • Introduzione alla qualità nella Statistica Ufficiale
  • Statistica
  • ISTAT (Roma)

5 - 23 Settembre 2016

  • Record Linkage
  • Area tecnico-scientifica
  • ISTAT (Roma)

20 Gennaio 2016

  • Metodi per la costruzione degli indici sintetici: Teoria e pratica
  • Area tecnico-scientifica
  • ISTAT – Sede territoriale per la Basilicata (Potenza)

25 – 27 Settembre 2006

  • Attestato di frequenza del Corso “Aspetti teorici ed applicativi della costruzione di indicatori statistici per il governo territoriale”.
  • La valutazione degli squilibri territoriali, il monitoraggio degli effetti di interventi e politiche nel territorio, la selezione dei progetti nella programmazione nazionale e regionale; Gli indicatori per la valutazione delle politiche di sviluppo: tipologie, definizioni, produzione, qualità e fonti; Modelli di previsione della domanda di trasporti; Indicatori della dotazione di capitale pubblico e valutazione degli squilibri territoriali
  • Laboratorio: applicazioni del software Eurarea per stima per piccole aree
  • Società Italiana di Statistica 26 Salita de’ Crescenzi , I – 00186 Roma

09 Giugno - 19 Luglio 2005

  • Attestato di frequenza del Corso “Donne, Politica e Istituzioni”.
  • Le donne nei processi decisionali politici: una prospettiva storico-sociale, Le istituzioni politiche, economiche e sociali dell’Unione europea, Organizzazione e funzionamento delle istituzioni dello Stato, Le autonomie territoriali, Il sistema dei partiti, Dinamiche e tecniche della comunicazione in pubblico.
  • Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro Viale Europa – Campus Universitario - Germaneto , I – 88100 Catanzaro

1- 5 Marzo 2004

  • Attestato di frequenza del Corso “Metodologie per la misura della povertà”.
  • Problematiche della misura della povertà, Le scale di equivalenza, Stimatori territoriali di povertà, L’analisi multidimensionale della povertà (metodo totally Fuzzy and relative),Analisi empirica multidimensionale, Analisi longitudinale tradizionale e fuzzy, La misura della povertà assoluta, definizione del paniere italiano per la misura della povertà, Linne di povertà territoriali.
  • Società Italiana di Statistica 26 Salita de’ Crescenzi , I – 00186 Roma

ABILITAZIONE PROFESSIONALE ED IDONEITA’ A CONCORSI

  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento dell’insegnamento di “Statistica” (SECS-S/01) Politecnico di Bari insegnamento nell’ambito del Percorso di Potenziamento delle Competenze dei dipendenti dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL), – Corso avanzato – Anno 2022
  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento dell’insegnamento di “Statistica” (SECS-S/01) Università “Magna Græcia” di Catanzaro per l’A.A. 2021-2022 D.R. N. 260 del 25/02/2022
  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento dell’insegnamento di “Statistica” (SECS-S/01) Politecnico di Bari insegnamento nell’ambito del Percorso di Potenziamento delle Competenze dei dipendenti dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL), – Corso avanzato – Anno 2021
  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento dell’insegnamento di “Statistica” (SECS-S/01) Università “Magna Græcia” di Catanzaro per l’A.A. 2015-2016 D.R. N. 1058 del 25/10/2015 (incarico 5+1 anni)
  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento dell'insegnamento di “Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica” (SECS-P/07) Università “Magna Græcia”di Catanzaro per l’a.a 2013-2014 D.R. N.655 del 30/07/2013 (incarico biennale)
  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento di insegnamento di “Statistica Medica” (Med/01) Università “Magna Graecia” di Catanzaro per l’A.A. 2011-2012 D.R. N.30 del 18/01/2012 (incarico biennale)
  • Tipo di professione: Vincitrice della selezione pubblica per titoli comparativi per l’affidamento dell' insegnamento di “Statistica Medica” (Med/01) Università “Magna Græcia” di Catanzaro per l’A.A. 2010-2011 D.R. N.1283 del 07/09/2010 (incarico biennale)
  • Tipo di professione: Vincitrice del Bando per il conferimento per incarichi di insegnamento di “Statistica” (SECS-S/01) “Università della Calabria” di Arcavacata di Rende (Cs) per l’A.A. 2010-2011 NP N. 36872010 del 02/11/2010 (incarico biennale)

Attività Svolta

  • Attività Svolta all'interno di dipartimento Docente di insegnamento all'interno di cld in SOCIOLOGIA, insegnamento di STATISTICA nell'a.a. 23-24