Immagine per sonale di Isabella Piro

Isabella Piro

Ricevimento Email Telefono Ufficio Posizione Ufficio
Tutti i martedì di lezione alle ore 15.30 mostra Non Presente Stanza n. 3

Curriculum vitae

  • Professore ordinario di Diritto Romano dal 2005 (con conferma in ruolo nel 2008).
  • Docente di Diritto Romano I e di Diritto Romano II presso la Facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi ‘Magna Graecia’ di Catanzaro.
  • Vincitrice nel 1996, nell’ambito del III Premio internazionale G. Boulbert, del Premio speciale messo a disposizione dall’Institut de Droit romain dell’Università di Paris II per la monografia “Usu in manum convenire” (Napoli Esi 1994).
  • Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca di Catanzaro, negli anni 2000 -2002, in collegamento con le Unità di Ricerca di Catania, Pavia, Messina e Milano, del programma di Ricerca nazionale cofinanziato dal MURST, finalizzato alla elaborazione di “Una proposta scientifica per un modello didattico informatizzato. Il diritto privato dei romani nel suo contesto istituzionale,economico e sociale” di cui ha curato, nell’ambito dell’unità di CZ, il tema “Il matrimonio e la struttura della famiglia romana”.
  • Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca di Catanzaro, nell’anno 2006, in collegamento con le Unità di Ricerca di Catania (Unità Centrale) , Messina Palermo e Firenze, del programma di Ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR, dal titolo: “Il codice veronese di Gaio. Stato, letture, apografi e nuove prospettive di indagine”.
  • Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca di Catanzaro, nell’anno 2008, in collegamento con le Unità di Ricerca di Catania (Unità Centrale) , Messina, Palermo, Firenze e Bologna, del programma di Ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR dal titolo: “Per il recupero del manoscritto veronese delle Institutiones di Gaio”.
  • Titolare del Programma di Ricerca di durata triennale dal titolo “L’effettività del diritto nella visione romana. Fatti di normazione, interpretatio e disciplina delle vicende giuridiche nel diritto romano” finanziato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.
  • Componente del Comitato scientifico del ‘Centro Romanistico Internazionale Copanello’.
  • Coordinatrice scientifica ed organizzativa insieme ai proff. Corbino e Metro del Seminario internazionale di Soverato e del Convegno internazionale di diritto romano di Copanello.
  • Coordinatrice e responsabile, dal 2013, del Centro di Ricerca Interateneo “Cultura romana del diritto e sistemi giuridici contemporanei”.
  • Coordinatrice (dal 2015) del Corso di Laurea in Giurisprudenza della Università degli Studi ‘Magna Graecia’ di Catanzaro.
  • Membro della Commissione disciplinare di Ateneo nell’a.a. 2013/2014
  • Membro della Giunta di Dipartimento dall’a.a. 2014/2015 all’a.a. 2016/2017
  • Coordinatrice del Corso di laurea magistrale di Giurisprudenza, dall’a.a. 2015/2016 a tutt’oggi.
  • Membro del Senato Accademico dell’Università Magna Graecia di Catanzaro dall’a.a. 2017/2018.
  • Presidente della Commissione per la valutazione individuale delle attività didattiche, di ricerca e gestionali dei professori e dei ricercatori di ruolo svolte nel triennio 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016, ai sensi dell’art.6 comma 7 e comma 14 della Legge 204/2010 e triennale per la revisione del trattamento economico dei professori e dei ricercatori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.
  • È rappresentante dell’Ateneo di Catanzaro nell’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Gérard Boulvert.
  • È membro del Comitato di redazione di ‘Iura’. Rivista Internazionale di Diritto romano e antico.
  • È membro del Comitato scientifico editoriale (e delegato responsabile del referaggio) della Rivista LR – Legal Roots. The International Journal of Roman Law, Legal History and Comparative Law.
  • È membro del Consejo De Evaluadores Externos della Rivista Internazionale IUSTEL, Revista General De Derecho Romano, diretta da Antonio Fernandez De Buijan

Pubblicazioni

Dati aggiornati al: data non disponibile
Autori
Titolo
Rivista
Anno
Volume
Pagine
-nessuna pubblicazione del docente trovata-
Sorgente Dati IRIS-Cineca / Numero totale elementi: 0
Dati aggiornati al: data non disponibile
Capitolo/Libro
Titolo
Autori
Anno
-nessuna pubblicazione del docente trovata-
Sorgente Dati IRIS-Cineca / Numero totale elementi: 0