Immagine per sonale di Mariagrazia Lamannis

Mariagrazia Lamannis

Ricevimento

Ove non pubblicati sul sito del DiGES, i ricevimenti potranno essere concordati direttamente con la docente, via email

Email

mostra

Telefono Ufficio

Non Presente

Posizione Ufficio

DiGES - da assegnare

Ricevimento Email Telefono Ufficio Posizione Ufficio
Ove non pubblicati sul sito del DiGES, i ricevimenti potranno essere concordati direttamente con la docente, via email mostra Non Presente DiGES - da assegnare

Avvisi e Didattica

Data Pubblicazione Titolo Ultimo Aggiornamento
02/07/2025 12:25:36   Syllabus (ITA) Istituzioni di diritto del lavoro - 2025/2026 02/07/2025 12:25:36
02/07/2025 13:00:38   Syllabus (ENG) Labour Law Institutions - 2025/2026 02/07/2025 13:00:38
02/07/2025 13:04:43   Ricevimenti luglio 2025 02/07/2025 13:04:43

Curriculum vitae

Incarico attuale 

  • Titolare dell’Assegno di ricerca in Diritto del Lavoro (SSD IUS/07) dal titolo “Digitalizzazione e rapporti di lavoro” presso l’ Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
  • Titolare dei seguenti insegnamenti, per l'A.A. 2024/2025 e rinnovati per l'A.A. 2025/2026:

    1) Titolare dell’Insegnamento di Istituzioni di diritto del lavoro, n. 4 CFU (24 ore), Corso di laurea in Sociologia, II Semestre, Università degli Studi   Magna Græcia di Catanzaro.

    2) Titolare dell’Insegnamento di Diritto del lavoro, n. 1 CFU (8 ore) e coordinatrice del Corso integrato di Scienze Umane e Management, II Semestre, Corsi di laurea afferenti al Tronco comune 2 (Fisioterapia e Logopedia), Università  degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.

    3) Titolare dell’Insegnamento di Diritto del lavoro, n. 1 CFU (8 ore) e coordinatrice del Corso integrato di Scienze Umane e Management, II Semestre, Corsi di laurea afferenti al Tronco comune 3 (Tec. Radiologia, Tec. Fisiopatologia cardiocircolatoria, Tec. Neurofisiopatologia, Dietistica), Università  degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.

     4) Titolare dell’Insegnamento di Diritto del lavoro, n. 1 CFU (8 ore), Corso integrato di Scienze Umane e Management, II Semestre, Corsi di laurea afferenti al Tronco comune 4 (Igiene dentale), Università  degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.

    5) Titolare dell’Insegnamento di Diritto del lavoro, n. 1 CFU (10 ore) e coordinatrice del Corso integrato di Scienze Umane e Management, II Semestre, Corso di laurea in Infermieristica – Sede di Lamezia Terme, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.

     6) Titolare dell’Insegnamento di Diritto del lavoro, n. 1 CFU (10 ore) per ciascun canale Corso integrato di Scienze Umane e Management, II Semestre, Corso di laurea in Infermieristica, canale 1 e 2, Università degli Studi Magna Græcia di  Catanzaro.

    7) Titolare dell’Insegnamento di Diritto del lavoro, n. 1 CFU (10 ore), Corso integrato di Scienze Umane e Management, II Semestre, Corso di laurea in Infermieristica Inter-Ateneo, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro e Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

Titoli di studio

  • Dottorato di ricerca in "Ordine giuridico ed economico europeo”, XXXV Ciclo - a.a. 2019/20, Curriculum Diritti, tutele, mercati: autonomie negoziali e discipline di impresa, Area disciplinare: IUS/07, Diritto del lavoro, conseguito presso l'Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro;
  • Laurea Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza LMG-01 ( con tesi in Diritto del lavoro IUS/07), conseguita presso l'Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.

Premi e riconoscimenti

  • Ottobre 2024, Premio “Giuseppe Santoro Passarelli” 2024 per la migliore tesi di Dottorato di ricerca in “Trasformazione del lavoro e relazioni sindacali”, istituto dalla Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
  • Giugno 2019, Premio “F. Tramonte” 2019 – ed. V, per tesi di laurea magistrale sul tema della legalità nel suo senso di corresponsabilità come strumento per difendere la giustizia e la dignità di ogni persona, istituito da Coordinamento provinciale di Catanzaro dell’associazione Libera – Associazioni, nomi e numero contro le mafie, Unipol e Rubbettino (tesi in Diritto del lavoro IUS/07, dal titolo “Lo sfruttamento lavorativo dei migranti”).

Pubblicazioni: https://www.iris.unicz.it/cris/rp/rp13065

Attività Svolta

ESPERIENZA PROFESSIONALE E ATTIVITÀ DI RICERCA

  • Da 24.07.2024 (seduta n.18/2024, punto 10.1 del Consiglio di Dipartimento) - Componente della Commissione Terza Missione del Dipartimento - presso - Dipartimento di Giurisprudenza, economia e sociologia- Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
  • Da 22.07.2024 – ad oggi - Contratto per la collaborazione al progetto di ricerca denominato “Collective bargaining and algorithmic management and AI at work" - presso- ETUI (European Trade Union Institute), Bd du Jardin Botanique, 20, 1000 Brussels Belgium.
  • Da  20.09.2023 – ad oggi - Cultore della materia per il settore scientifico-disciplinare IUS/07- Diritto del lavoro - presso - Dipartimento di Giurisprudenza, economia e sociologia- Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
  • Da 01.09.2023-31.08.2023 - Assegnista di ricerca, titolare dell’assegno Analisi delle controversie di lavoro caratterizzate da procedimenti speciali e strumenti di accelerazione della trattazione (SSD IUS/07), nell’ambito del Progetto Start Upp: Modelli, sistemi e competenze per l’implementazione dell’Ufficio per il processo - presso - Dipartimento di Giurisprudenza, economia e sociologia- Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
  • Da  07/06/2023 - 31/12/2023 - Contratto per la collaborazione al progetto denominato “Labour rights in the digital economy: Mapping exercise on collective bargaining in the platform economy” - presso - ETUI (European Trade Union Institute), Boulevard du Roi Albert II, 5 – B-120 Brussels, Belgium
  • Da 5/05/2023 — ad oggi - Afferenza al Centro di RicercaTransizione digitale, autonomie negoziali e relazioni di lavoro – Digit Lab Law ” - presso - l’ Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro – Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Sociologia
  • Da 12/2022 – 20/02/2024 - Contratto per la collaborazione al progetto di ricerca denominatoTowards regulatory embeddedness? Insights from dynamics in app-based food delivery in Europepresso  - ETUI (European Trade Union Institute), Boulevard du Roi Albert II, 5 – B-120 Brussels, Belgium
  • Da 16/12/2021- 31/03/2021  - Contratto per la collaborazione al progetto di ricerca denominatoDigitalization and labour law - Mapping exercise on collective bargaining in the platform economy” - presso - ETUI (European Trade Union Institute), Boulevard du Roi Albert II, 5 – B-120 Brussels, Belgium.

Pubblicazioni

Dati aggiornati al: data non disponibile
Autori
Titolo
Rivista
Anno
Volume
Pagine
-nessuna pubblicazione del docente trovata-
Sorgente Dati IRIS-Cineca / Numero totale elementi: 0
Dati aggiornati al: data non disponibile
Capitolo/Libro
Titolo
Autori
Anno
-nessuna pubblicazione del docente trovata-
Sorgente Dati IRIS-Cineca / Numero totale elementi: 0