Immagine per sonale di Paolo Falzea

Paolo Falzea

Ricevimento Email Telefono Ufficio Posizione Ufficio
Non disponibile mostra Non Presente Non Presente

Avvisi

Data Pubblicazione Titolo Ultimo Aggiornamento
25/01/2025 15:31:28   Syllabus Diritto costituzionale giurisprudenza 25/01/2025 15:31:28
25/01/2025 15:31:57   Syllabus Diritto pubblico Sociologia 25/01/2025 15:31:57
21/02/2025 12:13:30   RINVIO LEZIONE DI DIRITTO COSTITUZIONALE DEL 26 FEBBRAIO 2025 - ORE 9-12 21/02/2025 12:13:48
21/02/2025 12:16:07   RINVIO LEZIONE DEL 26 FEBBRAIO 2025 ore 14-17 di Istituzioni di diritto pubblico CdL Sociologia 21/02/2025 12:16:07

Curriculum vitae

Profilo accademico

  • 1 agosto 2009 Vincitore del concorso di Professore Ordinario di Diritto costituzionale
  • 1 novembre 2001 Vincitore del concorso di Professore di Diritto costituzionale di seconda fascia
  • A.a. 1984/1985 Vincitore del concorso per Ricercatore universitario di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Economia e Commercio nell’Università degli Studi di Messina
  • A.a. 1980/1981 Nominato Cultore della materia di Diritto Costituzionale dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
  • A.a. 1980/1981 Vincitore di una borsa di studio della Fondazione “Bonino-Pulejo” di Messina per un anno di ricerca presso la Facoltà “La Sapienza” di Roma
  • 28 giugno 1979 Laurea in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina con 110 e lode e menzione di pubblicazione per la tesi di Dirittto Costituzionale – relatore Prof. T. Martines - avente ad oggetto “La tutela degli interessi diffusi"

Insegnamenti

  • A.a. 2016/17 e 2017/18 Titolare dell’insegnamento di Diritto Costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2007/2008 all’A.a. 2015/2016 Titolare dell’insegnamento di Diritto Costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
    Titolare dell’insegnamento di Diritto Regionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2005/2006 all’A.a. 2006/2007 Titolare dell’insegnamento di Diritto Costituzionale II presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
    Titolare dell’insegnamento di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2001/2002 all’A.a. 2004/2005 Titolare dell’insegnamento di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2000/2001 all’A.a. 2002/2003 Incaricato, come Docente supplente, della Cattedra di Diritto Regionale dall’Università di Catanzaro - Polo didattico di Reggio Calabria
  • Dall’A.a. 1999/2000 all’A.a. 2002/2003 Incaricato, come Docente supplente, della Cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabria – Polo didattico di Catanzaro
  • DallA.a.1995/1996 all’A.a. 2000/2001 Incaricato dell’insegnamento di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Statistica dell’Università degli Studi di Messina
  • Dall’A.a.1980/1981 all’A.a. 1999/2000 Cultore della materia Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Messina. Nell’ambito di tale collaborazione ha svolto attività didattica e seminariale a supporto delle Cattedre di Diritto costituzionale (Prof. T. Martines), Dottrina dello Stato (Prof. G. Silvestri), Giustizia Costituzionale (Prof. Luigi Ventura) e Diritto Regionale (Prof. A. Ruggeri). Sempre come cultore della materia ha collaborato con le cattedre di Diritto Pubblico, Dottrina dello Stato, Giustizia Costituzionale e Diritto Parlamentare presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina partecipando alle commissioni di esame delle relative materie

Incarichi accademici

  • Dall’A.a. 2017/2018 ad oggi Prorettore con delega dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2017/2018 ad oggi Presidente del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2011/2012 ad oggi Coordinatore del European Documentation Centre (EDC) - Centro Ricerca Autonomie Territoriali Europee “Temistocle Martines” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro che è stato autorizzato dall’Università Magna Graecia di Catanzaro a istituire, in convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Catanzaro e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Catanzaro un Organismo di Composizione delle crisi da sovraindebitamento e che ha promosso un Corso di Alta specializzazione per la formazione di Gestori delle crisi da sovraindebitamento.
  • Dall’A.a. 2010/2011 ad oggi Componente del direttivo della Scuola di Specializzazione delle professioni forensi dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2007/2008 ad oggi Docente di Diritto Costituzionale presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2003/2004 ad oggi Componente della Commissione Didattica della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
  • Dall’A.a. 2007/2008 all’A.a. 2010/2011 Direttore del “Dipartimento di Studi Giuridici” dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
  • Nell’A.a. 2008/2009 Coordinatore per la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro dei “Percorsi di azzeramento deficit competenze prescritti alle università calabresi

Esperienze Lavorative e Professionali

  • Nel 2017: Redazione del Piano anticorruzione per l’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro
  • Dal 2016 ad oggi:E’ componente laico del Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Catanzaro
  • Dal 2015 ad oggi: E’ uno dei referenti per la Calabria per l’A.N.AC. (Autorità Nazionale Anticorruzione) per l’attuazione degli interventi educativi dalla stessa organizzati.
  • Dal 2010 ad oggi : E’ Coordinatore del Centro di Ricerca dell’UMG “Temistocle Martines”
  • Dal 2010 al 2015: E’ stato Presidente della Fondazione T. Campanella (di cui sono soci l’Università Magna Grecia di Catanzaro e la Regione Calabria) che gestisce un Polo Oncologico con circa 260 dipendenti.
  • Dal 2011 al 2014: Ha fatto parte del Collegio di Difesa del Comune di Messina