Attività di Ricerca

 

Monografie:

  1. L’illegittimità conseguenziale delle leggi. Certezza delle regole ed effettività della tutela, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2008, pp. 346;
  2. I paradossi della fedeltà alla Repubblica, Giuffrè, Milano 2013, pp. 306;
  3. Rappresentanza politica e libertà del mandato parlamentare, Editoriale Scientifica, Napoli 2018, pp. 172;
  4. (con T. Martines, A. Ruggeri, C. Salazar), Lineamenti di diritto regionale, X ed., Giuffrè Francis Lefebvre, Milano 2019, pp. XIV-402.

 

Curatele:

  1. (con F. Astone, P. Falzea, F. Saitta), La differenziazione dei riti processuali tra certezza ed effettività della tutela, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2009, pp. 336;
  2. (con L. Trucco), Diritti e autonomie territoriali, Giappichelli, Torino 2014, pp. 694;
  3. (con L. Trucco), Diritti e territorio. Il valore delle autonomie nell’ordinamento repubblicano, Giappichelli, Torino 2015, pp. 320;
  4. (con L. Ventura), Principi costituzionali, Giuffrè, Milano 2015;
  5. La democrazia rappresentativa: declino di un modello?, Giuffrè, Milano 2015;
  6. (con G. Moschella), Forma di governo, bicameralismo e sistema delle autonomie nella riforma costituzionale, Editoriale Scientifica, Napoli 2016;
  7. (con C. Buzzacchi e F. Pizzolato), Rappresentanza politica e autonomie, Atti del Convegno di Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali, Università Milano Bicocca, 13 giugno 2016, Giuffrè, Milano 2016;
  8. Dal “contratto di governo” alla formazione del Governo Conte. Analisi di una crisi istituzionale senza precedenti, Editoriale Scientifica, Napoli 2018;
  9. (con A. Iannuzzi, C. Aliberti), Autonomie territoriali e Unione europea. Fonti Istituzioni Diritti, Atti del II Convegno della Rivista Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali, Università degli Studi di Roma Tre, 20-21 settembre 2017, Editoriale Scientifica, Napoli 2018.

 

Capitoli di libri, articoli su riviste e note a sentenza:

  1. Del giudizio di ammissibilità del referendum come «processo» costituzionale (a proposito dell’intervento di terzi nel procedimento davanti alla Corte), in dir. cost., 2001, pp. 142-181;
  2. Lo ius superveniens come tecnica di selezione delle questioni di legittimità costituzionale, in AA.VV., Il giudizio sulle leggi e la sua “diffusione”. Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso?, a cura di E. Malfatti-R. Romboli-E. Rossi, Giappichelli, Torino 2002, pp. 583-606;
  3. I giudizi sull’ammissibilità del referendum abrogativo: procedura e contraddittorio, in A. Pizzorusso-R. Romboli, Le norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale dopo quasi mezzo secolo di applicazione, a cura di G. Famiglietti-E. Malfatti-P.P. Sabatelli, Giappichelli, Torino 2002, pp. 171-222 (in collaborazione con A. Rauti);
  4. Insindacabilità del consigliere regionale e diritti di azione e di resistenza del terzo offeso: cade il dogma del contraddittorio “chiuso” nei giudizi per conflitti costituzionali?, in parl., 3/2002, pp. 781-804;
  5. Sovranità popolare e ordinamento repubblicano (a proposito del progetto di revisione della XIII disp. trans. e fin. Cost.), in forumcostituzionale.it, pp. 1-6;
  6. “Eutanasia” di una disposizione. Ancora sulla legge costituzionale relativa alla XIII disp. trans. e fin. Cost. (25 agosto 2002), in forumcostituzionale.it, pp. 1-4;
  7. La formula “processo costituente europeo” tra “invenzioni” metaforiche e mutamenti semantici. Ovvero di un simbolo politico dall’oscuro significato, in AA.VV., Riflessi della Carta europea dei diritti sulla giustizia e la giurisprudenza costituzionale: Italia e Spagna a confronto, a cura di A. Pizzorusso-R. Romboli-A. Ruggeri-A. Saitta-G. Silvestri, Giuffrè, Milano 2003, pp. 299-322 e in soc., 2/2003, pp. 231-256;
  8. Il legame indissolubile tra legge di delega e decreto legislativo e l’innovativa tecnica dell’“abrogazione indiretta” in una recente sentenza della Corte costituzionale (241/2003) (15 settembre 2003), in forumcostituzionale.it, pp. 1-4;
  9. I simboli presi sul serio. Riflessioni sulla “simbolica di Stato” nelle democrazie pluraliste (4 novembre 2003), in forumcostituzionale.it, pp. 1-3;
  10. Crocifissi o croci? Ancora qualche osservazione su icone, “simboli di Stato” e uso politico dei segni religiosi (25 novembre 2003), in forumcostituzionale.it (e con il titolo Icone, simboli di Stato e monopolio dei segni religiosi, in Quad. cost., 1/2004, pp. 139-144);
  11. La legislazione regionale di attuazione del decreto n. 112/1998 alla luce del nuovo Titolo V della Costituzione, in AA.VV., Autonomia e sussidiarietà. Vicende e paradossi di una riforma infinita, a cura di L. Ventura, Giappichelli, Torino 2004, pp. 11-150;
  12. Il contenuto semantico «inesauribile» del simbolo religioso nel controllo di legittimità costituzionale, in AA.VV., La laicità crocifissa? Il nodo costituzionale dei simboli religiosi nei luoghi pubblici, a cura di R. Bin-G. Brunelli-A. Pugiotto-P. Veronesi, Giappichelli, Torino 2004, pp. 215-224;
  13. La disciplina relativa al mutamento delle funzioni dei magistrati nel dibattito sulla riforma dell’ordinamento giudiziario, in AA.VV., Contributo al dibattito sull’ordinamento giudiziario, a cura di F. Dal Canto-R. Romboli, Giappichelli, Torino 2004, pp. 169-194;
  14. Le modifiche al sistema elettorale in Calabria: profili d’incostituzionalità? (17 febbraio 2005), in forumcostituzionale.it, pp. 1-2;
  15. Simboli e valori della democrazia costituzionale, in AA.VV., Symbolon/diabolon. Simboli, religioni, diritti nell’Europa multiculturale, a cura di E. Dieni-A. Ferrari-V. Pacillo, Il Mulino, Bologna 2005, pp. 167-191;
  16. Dalla distinzione per modelli di giustizia costituzionale ad una classificazione per istituti (note metodico-dogmatiche in merito alla “concretezza” del giudizio sulle leggi), in AA.VV., Scritti dei dottorandi in onore di Alessandro Pizzorusso, Giappichelli, Torino 2005, pp. 467-475;
  17. Il giuramento di fedeltà alla bandiera: «deismo cerimoniale» o violazione dell’Establishment Clause? Una complessa (e irrisolta) questione al vaglio della Corte Suprema statunitense, in pubbl. comp. eur., I/2005, pp. 281-288;
  18. Il problematico “bilanciamento” tra stabilità di governo e rappresentanza delle minoranze nella legislazione regionale sui sistemi elettorali, in Le Istituzioni del Federalismo, 2/2005, pp. 201-223;
  19. Simboli, religioni e valori nelle democrazie costituzionali contemporanee, Testo rielaborato dell’Intervento introduttivo al seminario sul tema Simboli e valori della democrazia costituzionale, tenutosi a Ferrara il 19 aprile 2005, in www.forumcostituzionale.it (e, con il titolo Simboli, religioni e valori negli ordinamenti democratici, in AA.VV., I simboli religiosi tra diritto e culture, a cura di E. Dieni-A. Ferrari-V. Pacillo, Giuffrè, Milano 2006, pp. 85-124);
  20. Voce Fedeltà alla Repubblica, in Dizionario di diritto pubblico, diretto da S. Cassese, coordinatori M. Catenacci-A. Celotto-E. Chiti-A. Gioia-G. Napoletano-L. Salvini, III, Giuffrè, Milano 2006, pp. 2468-2474;
  21. Il ruolo e le funzioni della Corte costituzionale nella dinamica dell’ordinamento democratico, in AA.VV., La ridefinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale, a cura di A. Ruggeri, Esi, Napoli 2006, pp. 401- 436;
  22. Un ossimoro costituzionale: il crocifisso simbolo di laicità, in forumcostituzionale.it (e, con il titolo Se il crocifisso è simbolo di laicità. L’ossimoro costituzionale è servito, in Diritto e giustizia, n. 10/2006, pp. 66-68);
  23. Illegittimità conseguenziale delle leggi ed effettività della tutela giurisdizionale, in AA.VV., «Effettività» e «seguito» delle tecniche decisorie della Corte costituzionale, a cura di R. Bin-G. Brunelli-A. Pugiotto-P. Veronesi, Esi, Napoli 2006, pp. 163-180;
  24. Il dovere di fedeltà alla Repubblica, Relazione al Convegno annuale del Gruppo di Pisa su I doveri costituzionali nella giurisprudenza della Corte, Acqui Terme (Alessandria), 9-10 giugno 2006, in AA.VV., I doveri costituzionali: la prospettiva del giudice delle leggi, a cura di R. Balduzzi-M. Cavino-E. Grosso-J. Luther, Giappichelli, Torino 2007, pp. 140-205;
  25. Fecondazione assistita: quando la Corte decide di non decidere, in cost., 1/2007, pp. 154-156 [e, con il titolo Quando la Corte decide di non decidere. Mancato ricorso all’illegittimità conseguenziale e selezione discrezionale dei casi (nota a margine dell’ord. n. 369 del 2006), in www.forumcostituzionale.it];
  26. Alle radici della laicità civile e della libertà confessionale, 13 aprile 2007, in statoechiese.it, pp. 1-19;
  27. Corrispondenza tra «chiesto» e «pronunciato» e principio di effettività nel giudizio incidentale sulle leggi, in AA.VV., I principi generali del processo comune ed i loro adattamenti alle esperienze della giustizia costituzionale, a cura di E. Bindi-M. Perini-A. Pisaneschi, Giappichelli, Torino 2008, pp. 399-407;
  28. Verità, potere e simboli religiosi, in forumcostituzionale.it, pp. 1-29 (in collaborazione con A. Porciello);
  29. Simboli religiosi e pluralismo democratico: brevi considerazioni sulla vicenda del crocifisso, in AA.VV., La libertà di manifestazione del pensiero e la libertà religiosa nelle società multiculturali, a cura di N. Fiorita-D. Loprieno, Firenze University Press, Firenze 2009, pp. 225-233;
  30. Tra Babele e il nulla. Questioni etiche di fine vita, “nichilismo istituzionale” e concezioni della giustizia, in AA.VV., Thanatos e nomos. Questioni bioetiche e giuridiche di fine vita, Jovene, Napoli 2009, pp. 160-214;
  31. Interpretazione autentica e «giusto processo». Torna al vaglio della Corte costituzionale la disposizione interpretativa della disciplina sul trasferimento del personale «ATA» dagli enti locali allo Stato (Nota a Cass., sez. lav., 4 settembre 2008, n. 22260), in it. dir. lav., 1/2009;
  32. Il federalismo, in L. Ventura-P. Nicosia-A. Morelli-R. Caridà, Stato e sovranità. Profili essenziali, Giappichelli, Torino 2010, pp. 121-142;
  33. Prime note in tema di identità nazionale e identità costituzionale, in AA.VV., Diritto del lavoro e società multiculturale, a cura di A. Viscomi, Editoriale Scientifica, Napoli 2011, pp. 41-62;
  34. Recensione a V. Barsotti-N. Fiorita, Separatismo e laicità. Testo e materiali per un confronto tra Stati Uniti e Italia in tema di rapporti stato/chiese, Giappichelli, Torino, 2008, 141 pp., in Anuario de Derecho Eclesiastico del Estado, 2011, pp. 1024-1027;
  35. Vincolo del giudicato costituzionale e ruolo della Corte, in Rivista telematica giuridica dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, associazionedeicostituzionalisti.it, 2/2011, pp. 1-9 (in collaborazione con A. Lollo);
  36. I controlli sulla qualità degli atti normativi del Governo, in AA.VV., Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici, a cura di M. Cartabia-E. Lamarque-P. Tanzarella, Giappichelli, Torino 2011, pp. 397-416;
  37. Il carattere inclusivo dei diritti sociali e i paradossi della solidarietà orizzontale, testo dell’intervento al Convegno annuale del Gruppo di Pisa su “I diritti sociali: dal riconoscimento alla garanzia. Il ruolo della giurisprudenza”, Trapani, 8-9 giugno 2012, in gruppodipisa.it;
  38. I limiti del bilanciamento: nuove regole processuali e affidamento delle parti (nota a Corte cost. n. 142 del 2012), in federalismi.it, 17/2012;
  39. Le conseguenze dell’invalidità: l’incerto ambito di applicazione dell’art. 27, secondo periodo, della L. n. 87 del 1953, in cost., 1/2012, pp. 439 ss.;
  40. Il decreto Ilva: un drammatico bilanciamento tra principi costituzionali. Ancora in margine al d.l. n. 207/2012, in Diritto penale contemporaneo, penalecontemporaneo.it, 12 dicembre 2012;
  41. Le norme regionali sulla qualità della regolazione: problemi e prospettive, in AA.VV., Il regionalismo italiano dall’Unità alla Costituzione e alla sua riforma, a cura di S. Mangiameli, Giuffrè, Milano 2012, pp. 63-58;
  42. Le diverse configurazioni dell’autonomia nei due ambiti funzionali dell’istruzione e della sanità, in Nuove autonomie, 2013, pp. 63-87;
  43. Il diritto alla salute nell’era digitale: profili costituzionalistici, in AA.VV., Internet: regole e tutela dei diritti fondamentali, a cura di E. Bertolini, V. Lubello, O. Pollicino, Aracne, Roma 2013, pp. 97-111;
  44. La Costituzione in laboratorio. I limiti giuridici alla ricerca sulle cellule staminali, in AA.VV., Diritto e bioetica. Le questioni fondamentali, a cura di F. Poggi, Carocci, Roma 2013, pp. 37-53;
  45. La qualità formale e sostanziale della normazione calabrese, in AA.VV., Lineamenti di diritto regionale della Calabria, a cura di C. Salazar e A. Spadaro, Giappichelli, Torino 2013, pp. 201-216;
  46. Il decreto Ilva: un drammatico bilanciamento tra principi costituzionali, in pen. cont., 2013, pp. 7-11;
  47. La riservatezza del Presidente. Idealità dei principi e realtà dei contesti nella sentenza n. 1 del 2013 della Corte costituzionale, pen. cont., 2013, pp. 1-13;
  48. Tutti gli uomini del Presidente. Notazioni minime sull’istituzione dei due gruppi di esperti chiamati a formulare “proposte programmatiche”, in giurcost.org, 2 aprile 2013;
  49. La saggezza del Presidente. Ancora sul mandato “non esplorativo” dei gruppi di esperti nominati dal Capo dello Stato, in giurcost.org, 19 aprile 2013;
  50. Qualità della normazione e tutela dei diritti sociali, in rivistaaic.it, 1/2014, pp. 1-11.
  51. Diritto all’istruzione e autonomie speciali, in AA.VV., Diritti e autonomie territoriali, a cura di A. Morelli e L. Trucco, Giappichelli, Torino 2014, pp. 329-340;
  52. Regioni e diritto del lavoro, in AA.VV., Diritti e autonomie territoriali, a cura di A. Morelli e L. Trucco, Giappichelli, Torino 2014, 363-376 (in collaborazione con V. Pupo);
  53. Il diritto-dovere costituzionale di resistenza e la resistenza del diritto costituzionale, in L. Ventura, Il diritto di resistenza, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2014, pp. 5-17.
  54. Un caso di ordinaria emergenza. Salute lavoro nella vicenda dell’Ilva di Taranto, in AA.VV., Tutela dell’ambiente e principio “chi inquina paga”, a cura di G. Moschella – A.M. Citrigno, Giuffrè, Milano 2014, pp. 591-603;
  55. I diritti senza legge, Testo riveduto e ampliato della relazione presentata alle Giornate di studio su “Crisi dello Stato nazionale, dialogo intergiurisprudenziale, tutela dei diritti fondamentali”, Messina, 21-22 novembre 2014, in giurcost.org, 26 gennaio 2015, pp. 1-24;
  56. I diritti e la Rete. Notazioni sulla bozza di Dichiarazione dei diritti in Internet, in federalismi.it, Focus TMT, 27 febbraio 2015, pp. 1-19;
  57. Le trasformazioni del principio democratico, in giurcost.org, 13 aprile 2015, pp. 194-219, e in L. Ventura-A. Morelli (a cura di), I principi costituzionali, Giuffrè, Milano 2015, pp. 87-133;
  58. I principi costituzionali relativi ai doveri inderogabili di solidarietà, in forumcostituzionale.it, 20 aprile 2015, pp. 1-29, e in L. Ventura-A. Morelli (a cura di), I principi costituzionali, Giuffrè, Milano 2015, pp. 305-350;
  59. Tutela nel sistema o tutela del sistema? Il «caso» come occasione della «tutela sistemica» della legalità costituzionale e la «forza politica» del Giudice delle leggi (notazioni a margine di Corte cost. n. 10/2015), in forumcostituzionale.it, 27 aprile 2015, pp. 1-5;
  60. Principio di totalità e «illegittimità della motivazione»: il seguito giurisprudenziale della sentenza della Corte costituzionale sulla Robin Tax (a proposito di Comm. Trib. prov. di Reggio Emilia, 12 maggio 2015, n. 217/3/15), in giurcost.it, 28 maggio 2015, pp. 483-487;
  61. Risposte a cinque quesiti, in AA.VV., Forum sull’Italicum. Nove studiosi a confronto, a cura di A. Ruggeri e A. Rauti, Giappichelli, Torino 2015, pp. 18-21, 61, 76-77, 86-87, 99;
  62. Rappresentare, partecipare, governare: quale futuro per il modello democratico?, in A. Morelli (a cura di), La democrazia rappresentativa: declino di un modello?, Giuffrè, Milano 2015, pp. 1-8;
  63. La Corte nel gioco dei bilanciamenti, in cost., 2015, pp. 707-713;
  64. Introduzione (con L. Ventura), in L. Ventura-A. Morelli (a cura di), I principi costituzionali, Giuffrè, Milano 2015, pp. IX-XIII;
  65. L’autonomia territoriale nella dimensione della democrazia costituzionale alla luce del principio personalista, in B. Pezzini-S. Troilo, Il valore delle autonomie. Territorio, potere e democrazia, Editoriale Scientifica, Napoli 2015, pp. 441-456;
  66. Fedeltà alla Repubblica, in R. Bifulco-A. Celotto-M. Olivetti (a cura di), Digesto delle discipline pubblicistiche, Aggiornamento, vol. 6, Utet, Torino 2015, pp. 177-204;
  67. Il tempo del giudizio. L’incidenza dello ius superveniens sul parametro di legittimità costituzionale e gli spazi dell’autonomia regionale, in Le Regioni, 5-6/2015, pp. 1159-1172;
  68. Le ragioni del diritto regionale (e di una nuova rivista), in Diritti regionali, 2016, pp. 5-11;
  69. Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decretazione d’urgenza e al rinvio presidenziale delle leggi di conversione, in federalismi.it, Focus Riforma costituzionale, n. 11/2016, pp. 1-13;
  70. È possibile svolgere un referendum d’indirizzo sulla permanenza dell’Italia nell’Unione europea?, in Osservatorio costituzionale, 2/2016, pp. 1-13;
  71. Come lavora un costituzionalista? Per un’epistemologia della scienza del diritto costituzionale, in cost., 3/2016, pp. 513-540;
  72. Relazione finale. Rappresentanza politica, autonomie territoriali e costituzionalismo, in C. Buzzacchi-A. Morelli-F. Pizzolato (a cura di), Rappresentanza politica e autonomie, Atti del Convegno di Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali, Università Milano Bicocca, 13 giugno 2016, Giuffrè, Milano 2016, pp. 473-482;
  73. Ipotesi e previsioni. Le conseguenze della riforma costituzionale sulla forma di governo, in A. Morelli-G. Moschella (a cura di), Forma di governo, bicameralismo e sistema delle autonomie nella riforma costituzionale, Editoriale Scientifica, Napoli 2016;
  74. Diritti e autonomie. Profili metodologici e premesse teoriche di una ricerca, in M. Grondona (a cura di), Libertà, persona, impresa, territorio. Visioni interdisciplinari a confronto, Aracne, Roma 2016, pp. 205-213;
  75. Dopo il referendum costituzionale: quali prospettive per il sistema delle autonomie?, in le Regioni, n. 5-6/2016, pp. 847-856;
  76. Comparazione e ipotesi scientifiche: appunti per uno studio sulle forme di governo, in federalismi.it, 1/2017, pp. 1-25;
  77. La capacità parametrica del diritto dell’Unione europea privo di efficacia diretta nel giudizio di legittimità costituzionale, in www.federalismi.it, Focus Fonti del diritto, n. 1/2017, pp. 1-16;
  78. La democrazia come sistema aperto: il caso italiano, in Percorsi costituzionali, n. 1/2017, pp. 73-88;
  79. Un nuovo Statuto per la Regione siciliana: il progetto dei costituzionalisti, in le Regioni, n. 1-2/2017, pp. 297-305;
  80. «Valori occidentali» e principi costituzionali. Il tema identitario nella giurisprudenza in materia di simboli religiosi, in Democrazia e sicurezza-Democracy and Security Review, n. 2/2017, pp. 15-33;
  81. Introduzione a Forum su Vaccini obbligatori: le questioni aperte, nel in BioLaw JournalRivista di BioDiritto (www.biodiritto.org), n. 2/2017, pp. 15-17;
  82. Diritto alla salute e sanità elettronica, in T.E. Frosini-O. Pollicino-E. Apa (a cura di), Diritti e libertà in Internet, Mondadori, Milano 2017, pp. 363-375;
  83. Le garanzie statutarie: revisione dello Statuto e giudizi davanti alla Corte costituzionale, in A. Ruggeri-G. D’Amico-L. D’Andrea-G. Moschella (a cura di), Per un nuovo Statuto della Regione siciliana, Giappichelli, Torino 2017, pp. 212-220;
  84. Ascese e declini del regionalismo italiano. Quali prospettive dopo i referendum di Lombardia e Veneto?, in le Regioni, n. 3/2017, pp. 321-328;
  85. La condizione delle Regioni meridionali: a che punto è la notte?, in le Regioni, 5/2017, pp. 891-898;
  86. Le recenti riforme in Basilicata: il nuovo Statuto regionale e la legislazione in materia di enti locali, in le Regioni, 6/2017, pp. 1292-1299 (in collaborazione con A. Iacoviello);
  87. Proposte di riforma dello Statuto regionale e novità legislative in Calabria, in le Regioni, 6/2017, pp. 1300-1307 (in collaborazione con M. Romeo);
  88. Commento all’art. 54 Cost., in F. Clementi-L. Cuocolo-F. Rosa-G.E. Vigevani (a cura di), La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo, il Mulino, Bologna 2018, vol. I, pp. 345-349;
  89. Commento all’art. 116 Cost., in F. Clementi-L. Cuocolo-F. Rosa-G.E. Vigevani (a cura di), La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo, il Mulino, Bologna 2018, vol. II, pp. 325-331;
  90. Sovranità popolare e rappresentanza politica tra dicotomia e dialettica, in Diritto costituzionale. Rivista quadrimestrale, n. 1/2018 (su Sovranità. Stato costituzionale e sovranità popolare, a cura di M. Cavino), pp. 95-135;
  91. La riscoperta della sovranità nella crisi della globalizzazione, Testo rielaborato della Relazione al III Convegno internazionale italo-spagnolo su Soberanía y representación: el constitucionalismo en la era de la globalización, Catania 5-7 dicembre 2016, in Consulta OnLine, I/2018, pp. 97-108;
  92. Le metafore della Rete. Linguaggio figurato, judicial frame e tutela dei diritti fondamentali nel cyberspazio: modelli a confronto, in rivistaaic.it, 1/2018, pp. 1-24 (in collaborazione con O. Pollicino);
  93. Le autonomie della Repubblica: c’è un ordine nel caos?, in Diritti regionali, 1/2018, pp. 1-11;
  94. L’agenda della Costituente. Dal metodo dell’Assemblea al discorso sulle riforme, Testo rielaborato della relazione al Convegno 70 anni dopo. Attualità e mitologie della Costituente, Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Giurisprudenza, 28 novembre 2017, in F. Cortese-C. Caruso-S. Rossi (a cura di), Immaginare la Repubblica. Mito e attualità dell’Assemblea Costituente, FrancoAngeli, Milano 2018, pp. 37-62.
  95. Le vicende del regionalismo in Europa, Intervento al Convegno “Processi costituzionali in Europa. Questioni e prospettive”, Roma, 1 giugno 2018, organizzato in occasione dei 15 anni online di it, in www.federalismi.it, 16/2018, pp. 1-12;
  96. Quello che la Costituzione non Qualche osservazione su teorie e prassi del procedimento di formazione del Governo a partire dal “caso Savona”, in A. Morelli (a cura di), Dal “contratto di governo” alla formazione del Governo Conte. Analisi di una crisi istituzionale senza precedenti, Editoriale Scientifica, Napoli 2018.
  97. Il ruolo dei diritti sociali nella democrazia contemporanea, Intervento al Seminario italo-argentino su «I diritti sociali nello Stato contemporaneo. Costituzione, legislazione, amministrazione, politiche di bilancio», Università di Messina, Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, 2 febbraio 2018, in forumcostituzionale.it, 21 ottobre 2018;
  98. Principio di legalità «preminente interesse pubblico»? Il caso Diciotti e le sue conseguenze, in Quad. cost., 4/2018, pp. 898-901;
  99. Le relazioni istituzionali, testo della relazione al Convegno annuale dell’Associazione italiana dei costituzionalisti su La geografia del potere. Un problema di diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze, 16-17 novembre 2018, in corso di pubblicazione in rivistaaic.it;
  100. La “ribellione” dei sindaci contro il “decreto sicurezza”: la tortuosa via per la Corte costituzionale, in Consulta OnLine, I/2019, pp. 1-5;
  101. Il referendum propositivo: un’analisi costi-benefici, in federalismi.it, 6/2019;
  102. Commento all’art. 32, in C. Napoli-N. Pignatelli (a cura di), Codice degli enti locali annotato con giurisprudenza e formule, Neldiritto Editore, Roma 2019;
  103. Commento all’art. 35, in C. Napoli-N. Pignatelli (a cura di), Codice degli enti locali annotato con giurisprudenza e formule, Neldiritto Editore, Roma 2019;
  104. Voce Associazione, in C. Panzera-A. Rauti (a cura di), Dizionario dei diritti degli stranieri, in corso di pubblicazione;
  105. Voce Riunione, in C. Panzera-A. Rauti (a cura di), Dizionario dei diritti degli stranieri, in corso di pubblicazione.
  106. I diritti come ombrelli. Implicazioni di una metafora, in corso di pubblicazione in Scritti in onore di Roberto Bin.
image_printStampa articolo