Organizzazione e Gestione dei Conflitti 2019-2020 OMS

syllabus ORG.NE e GESTIONE DEI CONFLITTI

PIANO DIDATTICO 2019-2020 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI

Informazioni Corso Il corso di Organizzazione e gestione dei conflitti rappresenta uno degli insegnamenti del Corso di Laurea Specialistica in Organizzazione e Mutamento Sociale dell’Università degli Studi di Catanzaro, sviluppandosi con cadenza settimanale nel secondo semestre dell’anno accademico 2018-2019. Le attività d’aula vedranno lo sviluppo di n. 4 moduli didattici tenuti dal docente secondo calendarizzazione specifica; rappresenta un numero di crediti formativi pari a 8 e comprende complessivamente 48 ore ca. di didattica frontale.

 

Informazioni Docente Rocco Reina, Professore Associato di Organizzazione Aziendale (SECS P/10);

Concetta Lucia Cristofaro, Docente Organizzazione Aziendale (SECS P/10);

Contatti: Stanza n°5 Dipartimento di Scienze Giuridiche Storiche Economiche e Sociali – Edificio dell’Area Giuridico- Economica; riferimenti telefonici: +39.0961.3694944; indirizzo mail: rreina@unicz.it, concetta.cristofaro@unicz.it;

Orario di ricevimento: 2 incontri settimanali calendarizzati sulla base della pianificazione didattica;

 

Descrizione del Corso Obiettivo del corso è lo studio e la comprensione dei fenomeni organizzativi connessi alla gestione dei conflitti, a tal fine saranno approfonditi sia gli aspetti legati alle modalità macro-organizzative attraverso le quali le differenti realtà organizzative affrontano il cambiamento derivante da forze interne ed esterne, sia gli aspetti micro, connessi agli strumenti manageriali necessari per la gestione del conflitto.
Obiettivi del Corso e Risultati di Apprendimento attesi Saranno oggetto di studio i contesti nei quali il conflitto ha origine (società, lavoro, ambiente), l’importanza delle relazioni intra-organizzative, la gestione della diversità e la Corporate Social Responsability; gli strumenti manageriali a supporto di tale fenomeno: conciliazione, mediazione, negoziazione, comunicazione.

Lo studente a fine corso sarà in grado di riconoscere i contesti nei quali il conflitto si alimenta, comprenderne i principali elementi costituenti, utilizzare gli strumenti necessari alla sua gestione.

 

Programma (contenuti, modalità di svolgimento).

Eventuale distinzione programma frequentanti – non frequentanti

Il programma prevede lo studio dei seguenti argomenti:

—  L’organizzazione del lavoro in cambiamento

—  I contesti del conflitto: lavoro, società, ambiente.

—  La natura e le origini del conflitto

—  Gli strumenti manageriali di supporto: conciliazione, mediazione, negoziazione, comunicazione

 

 

 

Gli studenti non frequentanti il programma didattico prevede lo studio dei seguenti capitoli:

1-   Felicità e lavoro: un mix improbabile?

2-   Comunicazione e conflitto

3-   Strategie della comunicazione applicate alle negoziazioni

4-   Uso delle tecniche di negoziazione

5-   I diversi tipi di negoziazione

7- Quattro concetti base

9- I fondamenti del processo negoziale

10- Conflitto, potere, e politica

11- Un contesto sempre più diversificato

 

Per gli studenti frequentanti il programma individuato potrà subire modifiche sulla base dei progetti di orientamento in itinere che saranno sviluppati.

Per gli studenti frequentanti il programma individuato potrà subire modifiche sulla base dei progetti di orientamento in itinere che saranno sviluppati.

 

 

Risorse didattiche aggiuntive

 

·    Best Learning Experience Program

Seminario di approfondimento attraverso la testimonianza di imprenditori calabresi che con il loro vissuto e la loro esperienza rappresentano il successo e le sfide delle imprese del territorio.

 

·      Il giornale in Ateneo

Progetto diretto alla lettura e discussione di articoli e commenti a  contenuto specifico in aula.

 

Stima dell’Impegno Orario richiesto per lo Studio individuale Approssimativamente lo studente dovrà dedicare allo studio individuale una percentuale di lavoro pari a due volte e mezzo il tempo dedicato alla didattica frontale; per cui avendo il corso n. 48 ore ca. di lavoro in aula, il tempo dedicato allo studio sarà di circa n° 150 ore, sulla base del programma stilato.
Metodi di Insegnamento utilizzati Le attività didattiche saranno divise tra lezioni d’aula, esercitazioni didattiche, lavori di gruppo, seminari tematici, visite aziendali

 

Risorse per l’Apprendimento (libri di testo consigliati, eventuali ulteriori letture consigliate per approfondimento, altro materiale didattico)
Libro/Autore Capitoli % pag. fotocopiate/

% pag. da poter fotocopiare

Il gusto di lavorare Soddisfazione, Felicità e lavoro – P. Warr, G. Clapperton Cap.1 – Felicità e lavoro: un mix improbabile? 27 /32
Leggere le organizzazioni le teorie e i modelli per capire – M. Decastri Cap. 4- Comunicazione e conflitto 15/
La negoziazione vincente – J.E. Fisher Cap. 5 – Strategie della comunicazione applicate alle negoziazioni

 

Cap.6 – Uso delle tecniche di negoziazione

13/16

 

 La negoziazione – Harvard Business Essentials Cap. 1 –  I diversi tipi di negoziazione

Cap.2 – Quattro concetti base

30/29
Negoziare – D. Pietroni R. Rumiati Cap. 1 – I fondamenti del processo negoziale 26/20
Organizzazione Aziendale – R. Daft Cap.13 – Conflitto, potere, e politica 41/ 90
Io vinco tu perdi – strategie di successo nel business e nella vita

Dixit & Nalebuff

Capitolo 9- Cooperazione e Coordinamento 48/62
Diversity Management –  S. Cuomo Mapelli Cap. 1 Un contesto sempre più diversificato 17/26

 

 

Altro Materiale

·      Selezione di esercizi e cases studies, oltre che tutte le slides delle lezioni, saranno rese disponibili agli studenti attraverso il portale, nella sezione dedicata al docente

 

Attività di Supporto Apposite sezioni di tutorship e/o di ricevimento, saranno dedicate alle esigenze degli studenti, predisponendo calendari specifici.

 

Modalità di Frequenza Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo.

 

Modalità di Accertamento Il Corso non prevede prove di valutazione intermedia. L’esame di profitto finale sarà svolto in forma scritta e orale.

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono: il superamento della prova scritta e sulla base del punteggio ottenuto segue esame orale volto ad approfondire gli argomenti della prova scritta e/o altri rilevanti per la formazione del candidato, pervenendo così a una valutazione di sintesi complessiva.

 

Votazione Conoscenza e comprensione dell’argomento Capacità di analisi e di sintesi Utilizzo di referenze
Non idoneo Importanti carenze. Significative inaccuratezze Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi Completamente inappropriato
18-20 A livello soglia. Imperfezioni evidenti Capacità appena sufficienti Appena appropriato
21-23 Conoscenza routinaria E’ in grado di effettuare analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente Utilizza le referenze standard
24-26 Conoscenza buona Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente Utilizza le referenze standard
27-29 Conoscenza più che buona Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi Ha approfondito gli argomenti
30-30L Conoscenza ottima Ha ottime capacità di analisi e di sintesi Importanti approfondimenti
image_printStampa articolo