Prove esonerative di Diritto della navigazione e di Diritto dei trasporti del 19 -11-2020

AVVISO PER I FREQUENTANTI – PROVE ESONERATIVE DEL 19 NOVEMBRE 2020

 

Gli studenti che hanno frequentato almeno la metà delle lezioni del corso di Diritto della navigazione e di Diritto dei trasporti potranno sostenere la prova in oggetto  che si  svolgerà il prossimo 19 novembre con inizio alle ore 9,30 per il Diritto della navigazione, ed alle ore 10,30 per gli esaminandi di Diritto dei trasporti.

 

La prova esonerativa è un esame orale facoltativo riservato ai frequentanti. Se superata, la tranche del programma oggetto della prova esonerativa sarà esclusa dall’esame finale. Saranno assegnati, a coloro i quali supereranno con esito favorevole la prova, punteggi da 18 a 30, secondo le modalità di valutazione pubblicate nel Syllabus. Lo studente potrà comunque sostenere l’esame per intero, anche quando la prova esonerativa non abbia dato gli esisti sperati.

 

Programmi delle prove esonerative

 

Diritto della navigazione

 

L’oggetto e i caratteri del Diritto della navigazione (specialità autonomia, ecc.). Il codice della navigazione. Le fonti del Diritto della navigazione (fonti di origine internazionale e di origine nazionale). I beni pubblici destinati alla navigazione (il mare e lo spazio aereo, il demanio marittimo, i beni pubblici della navigazione aerea). I porti (il lavoro portuale, i servizi tecnico nautici. Gli aeroporti. La nave e l’aeromobile (definizioni e distinzioni, l’inserzione della nave e dell’aeromobile nel regime amministrativo). L’esercizio della nave e dell’aeromobile (l’armatore e l’esercente; la responsabilità dell’armatore e dell’esercente e la relativa limitazione). Il comandante (comando di nave in esercizio, sostituzione ope legis; rapporti con l’armatore e sostituibilità del comandante; vincolo gerarchico dell’equipaggio verso il comandante, comando di nave e pilotaggio).

Si raccomanda specialmente la consultazione dei capitoli I, II, III, VI, VII, X, XIII, XIV del testo consigliato: A. Lefebvre D’Ovidio, G. Pescatore, L. Tullio, Manuale di diritto della navigazione, XV ed., Giuffrè, Milano, 2019.

 

 

Diritto dei trasporti

 

Le fonti del diritto dei trasporti (Diritto internazionale, Ue, Costituzione. Il codice della navigazione e le leggi ecc.). Trasporto e mobilità delle persone. I costi esterni del trasporto (congestione, inquinamento, incidentalità). Trasporto e contratto di trasporto. Il trasporto come operazione materiale, ecc. Trasporto oneroso gratuito ed amichevole. Differenze. Trasporto e lavoro. Il trasporto come contratto. La definizione del contratto di trasporto. Figure affini. Il contratto di logistica. Evoluzione dei mezzi di trasporto e suoi riflessi sullo sviluppo del territorio. L’aeromobile e le navi e sviluppo dei traffici marittimi ed aerei: navi senza equipaggio e intelligenza artificiale. I droni. Porti e servizi portuali (dalle compagnie portuali alla legge 84/94 e successive modifiche: autorità di sistema portuale e autorità marittima, servizi tecnica nautici ecc.). Gli aeroporti e i servizi di handling. Incremento dei traffici aerei, limiti risarcitori e responsabilità del vettore.

I testi distribuiti durante le lezioni potrebbero essere di ausilio per la preparazione della prova, per la quale si raccomanda specialmente la consultazione dei Cap. I, II, III, X, XI, XIII del libro di testo: M. Casanova, M. Brignardello, Corso breve di diritto dei trasporti, II ed., Giuffrè, Milano, 2020.

 

 

 

 

 

image_printStampa articolo