Corso di Laurea Magistrale in
“AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E SOCIETA’” LM-63
Denominazione Insegnamento
Organizzazione delle Aziende Pubbliche
Anno Accademico 2023-2024, I° Anno, II Semestre, 8 Cfu (48 ORE)
Docente
Prof.ssa Marzia Ventura (SECS-P\10)
Informazioni Corso |
Il corso di Organizzazione Aziendale (settore disciplinare SECS P/10) rappresenta uno degli insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE dell’Università degli Studi di Catanzaro, sviluppandosi con cadenza settimanale nel secondo semestre dell’anno accademico 2023\2024. Le attività d’aula vedranno lo sviluppo in moduli didattici tenuti dal docente secondo la calendarizzazione specifica; rappresenta un numero di crediti formativi pari a 8 e comprende complessivamente 48 ore ca. di didattica frontale. |
||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni Docente | Marzia Ventura: Prof.Associato di Organizzazione Aziendale (settore concorsuale: 13\B3; settore scientifico disciplinare: SECS P/10)
Contatti: Studio 5 Dipartimento di Scienze Giuridiche Storiche Economiche e Sociali – Edificio dell’Area Giuridico- Economica; indirizzo mail: marziaventura@unicz.it, riferimenti telefonici: +39.0961.3694944. |
||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione del Corso | Il corso è finalizzato alla comprensione dei fenomeni organizzativi connessi alla gestione delle aziende siano esse private, pubbliche.
L’attuale scenario competitivo, sociale e tecnologico richiede alle imprese la progettazione e l’adozione di nuovi modelli organizzativi, indipendentemente dal settore e dalle dimensioni aziendali. La globalizzazione, l’accesa rivalità competitiva, la deregulation e la trasformazione digitale sono soltanto alcuni esempi delle nuove sfide che, per essere affrontate, richiedono strutture organizzative innovative. Nel complesso, questi modelli consentono di superare i tradizionali modelli organizzativi ed i loro limiti nel combinare obiettivi di efficienza ed efficacia. Nel corso si espongono le teorie organizzative, i modelli e gli strumenti necessari per effettuare interventi manageriali, professionali e consulenziale di Organizational Assessment e design.
|
||||||||||||||||||||||||||||
Obiettivi del Corso e Risultati di Apprendimento attesi
(in specie: conoscenza e capacità di comprensione; conoscenza e capacità di comprensione applicate; autonomia di giudizio; abilità comunicative; capacità di apprendimento) |
Il corso intende favorire negli studenti:
a) lo sviluppo di conoscenze e capacità di comprensione delle esigenze di cambiamento nell’organizzazione del lavoro e di progettazione delle forme organizzative di imprese, aziende pubbliche e pubbliche amministrazioni, anche in funzione dell’impatto che le nuove tecnologie (ICT – Information and Communication Technologies) esercitano sui processi, sulle mansioni operative e sui comportamenti manageriali; b) lo sviluppo di autonomia di giudizio nell’elaborazione di soluzioni di Organizational Assessment, secondo una logica imprenditoriale, manageriale e/o consulenziale, a specifiche situazioni “critiche” esemplificative dei problemi di organizzazione del lavoro e di progettazione organizzativa di imprese, aziende pubbliche e pubbliche amministrazioni; c) la sperimentazione, in maniera professionale e/o consulenziale, di capacità di comunicazione delle analisi effettuate e delle soluzioni elaborate; d) lo sviluppo di capacità di apprendimento utili per interpretare in maniera autonoma documenti, organigrammi, report utilizzati nelle imprese, nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni per l’organizzazione del lavoro, l’analisi e la progettazione organizzativa. |
||||||||||||||||||||||||||||
Programma (contenuti, modalità di svolgimento).
Eventuale distinzione programma frequentanti – non frequentanti |
Il programma prevede lo studio di Tutto il TESTO di riferimento e nello specifico dei seguenti argomenti:
Cosa si intende per assetto organizzativo? L’assetto organizzativo adeguato, La sfida della progettazione organizzativa, La progettazione organizzativa multi-contingente, l’Information Processing View, la adeguatezza dell’assetto organizzativo, l’ambito operativo e gli obiettivi – Come si valuta l’adeguatezza della macrostruttura organizzativa? La strategia, l’ambiante, la macrostruttura: la macrostruttura semplice, la macrostruttura funzionale, la macrostruttura divisionale, la macrostruttura a matrice, – Come si valuta l’adeguatezza delle relazioni esterne? Gli accordi esterni, l’assetto a “isole” o arcipelago, l’assetto da outsourcer, la collaborative community – Come si valuta l’adeguatezza del lavoro delle persone? La microstruttura del lavoro: compiti e mansioni, l’organico e le risorse umane, leadership e clima organizzativo. – Come si valuta l’adeguatezza dei sistemi organizzativi? Sistemi di coordinamento e controllo, sistemi informativi e di gestione della conoscenza, Sistemi di Compensation & Benefit.
|
||||||||||||||||||||||||||||
Stima dell’Impegno Orario richiesto per lo Studio individuale | Fermo restando che la quantità di studio effettivamente necessaria per la preparazione di un esame varia a secondo delle capacità soggettive di ciascun studente, il programma indicato richiede approssimativamente e mediamente uno studio individuale pari a 140 ore. | ||||||||||||||||||||||||||||
Metodi di Insegnamento utilizzati | Le attività didattiche saranno divise tra lezioni d’aula esercitazioni didattiche, lavori di gruppo, seminari tematici. | ||||||||||||||||||||||||||||
Risorse per l’Apprendimento (libri di testo consigliati, eventuali ulteriori letture consigliate per approfondimento, altro materiale didattico) | Libro di testo:
Richard M. Burton, Børge Obel, Dorthe Døjbak Håkonsson, Marcello Martinez (2020). Organizational design. TORINO: Giappichelli, ISBN: 9788892135116 |
||||||||||||||||||||||||||||
Attività di Supporto | Slides delle lezioni (disponibili sulla pagina online del corso- piattaforma e-learning); selezione di esercizi e cases studies
Apposite sezioni di tutorship e/o di ricevimento, saranno dedicate alle esigenze degli studenti, predisponendo calendari specifici. |
||||||||||||||||||||||||||||
Modalità di Frequenza | Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo. | ||||||||||||||||||||||||||||
Modalità di Accertamento (ovvero, di verifica dell’apprendimento) | Il Corso non prevede prove di valutazione intermedia.
L’esame di profitto finale sarà svolto in forma orale.
|