Syllabi (versione estesa, in inglese ed italiano) – Finanza, imprenditorialità e fattori ESG: casi aziendali- a.a. 2025-2026

In allegato, le versioni (aggiornate e complete) dei Syllabi (in inglese ed italiano) riferiti all’insegnamento di Finanza, imprenditorialità e e fattori ESG: casi aziendali (CDL: Economia Aziendale).

Prof_Trotta_Finance_ESG_a.y.2025_2026_Expanded_Syllabus

SYLLABUS_20252026_TROTTA_FINANZAESG_VERSIONE_ESTESAà

image_printStampa articolo
Author:

Annarita Trotta (Cosenza, 1968) è professore ordinario (dal 2009) di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Magna Græcia (UMG) di Catanzaro. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Economia Aziendale presso l’Università “Federico II” di Napoli, in cui è stata ricercatrice (a tempo indeterminato) dal 1995 al 2001. Dal 2001 al 2006 è stata professoressa associata (UMG) e dal 2006 al 2009 è stata professoressa straordinaria (UMG). È socia ordinaria dell’Accademia italiana dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa. È autrice (o coautrice) di 6 libri e di oltre 60 lavori scientifici. Ha maturato, inoltre, esperienze (didattiche e scientifiche) presso Università estere e, attualmente, fa parte di Editorial Board di alcune riviste scientifiche internazionali. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la finanza innovativa per le PMI, la reputazione bancaria, la finanza alternativa, la finanza per l’impatto, il crowdfunding ed i social impact bond.