Valutazione delle Politiche Pubbliche- EA- 2019-2020

Corso di Laurea: ECONOMIA AZIENDALE

Insegnamento: Valutazione delle Politiche Pubbliche

Anno Accademico 2019-2020

Secondo semestre

CFU 5

 

Docente

Vincenzo Carrieri

 

Informazioni Corso Valutazione delle Politiche Pubbliche, CFU 5, ore di lezione 35, anno 2019-2020, secondo semestre, anno 2020.
Informazioni Docente Professore Associato di Scienza Delle Finanze (Secs-p/03; 13/A3) e-mail: vincenzo.carrieri@unicz.it
Descrizione del Corso Fornire nella prima parte le conoscenze fondamentali riguardo il ruolo dello Stato nell’economia, i principali settori di intervento pubblico e le politiche pubbliche. Nella seconda parte fornire le nozioni riguardo le tecniche di valutazione delle politiche pubbliche.
Obiettivi del Corso e Risultati di Apprendimento attesi Conoscenza e comprensione

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze riguardo l’intervento dello Stato nell’economia, i principali settori di intervento e la valutazione delle politiche pubbliche. Lo studente apprenderà i metodi e modelli teorici di base impiegati per analizzare modalità di organizzazione dei fattori di produzione e di allocazione delle risorse con particolare riferimento al ruolo dello stato in Economia ed apprenderà le principali tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nei principali settori di intervento  (Pensioni, sanità, istruzione, redistribuzione)

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Sulla base delle conoscenze apprese, lo studente sarà in grado di descrivere e analizzare l’organizzazione e il funzionamento dello Stato in Economia e comprendere il funzionamento dei principali strumenti di policy per la risoluzione problemi economici.

Al termine del corso di studi, lo studente sarà in grado di:

  • utilizzare le metodologie dell’analisi economica ed econometrica per analizzare le modalità concrete di funzionamento delle economie e delle politiche pubbliche;
  • analizzare i dati micro e macroeconomici, inquadrando le relazioni tra le principali variabili attraverso l’applicazione degli schemi teorici fondamentali;
  • individuare le principali problematiche connesse alla valutazione delle politiche nei vari settori di intervento e le tecniche più appropriate per la valutazione di tali politiche.
  • discutere, anche in chiave critica, le diverse alternative che si pongono al policy maker nella risoluzione dei problemi economici più rilevanti
Programma (contenuti, modalità di svolgimento).

Eventuale distinzione programma frequentanti – non frequentanti

Prima Parte: Politiche Pubbliche e ruolo dello Stato

1. Il ruolo dello Stato nell’economia

2. Sistema Pensionistico

3. Sistema Sanitario

4. Le politiche per l’istruzione

5. Distribuzione del reddito e programmi di assistenza

 

Seconda parte: Il problema della valutazione e le principali tecniche di valutazione delle politiche pubbliche

1. Il problema della valutazione

2. Gli esperimenti randomizzati

3. Studi osservazionali

4. Tecniche quasi-sperimentali: Before-after, Difference-in-Differences Design, Regression Discontinuity Design

 

 

Stima dell’Impegno Orario richiesto per lo Studio individuale Si prevede che lo studente frequentante debba studiare almeno un’ora per ogni ora di lezione seguita. Si prevede invece che lo studente non frequentante per stessi argomenti debba studiare il triplo del tempo di un frequentante.
Metodi di Insegnamento utilizzati Il corso si basa su lezioni frontali e didattica integrativa. La didattica integrativa consiste nella presentazione ogni settimana, da parte degli studenti, della soluzione di esercizi assegnati in precedenza, relazioni integrative, revisione di argomenti di lezione.

 

Risorse per l’Apprendimento (libri di testo consigliati, eventuali ulteriori letture consigliate per approfondimento, altro materiale didattico) Libri di testo consigliati:

Prima parte:

Campa, G., Lezioni di Scienza Delle Finanze, UTET: Torino

R. Artoni, Elementi di Scienza delle Finanze, il Mulino, 2015.

Gruber, J., Scienza Delle Finanze (Edizione Italiana a cura di S. Scabrosetti), 2018, Egea: Milano.

 

Seconda Parte:

Martini, A., Sisti, M., Valutare il successo delle politiche pubbliche, 2018. Il Mulino: Bologna.

Altro materiale didattico verrà distribuito a lezione.

 

Modalità di Frequenza La frequenza è obbligatoria e accertata tramite appello o raccolta di firme solo per chi intende sostenere l’esame in modalità frequentante. E’ richiesta la presenza ad almeno il 75% delle lezioni. I frequentanti sosterranno l’esame solo sulla parte di programma affrontata dal docente in classe.
Modalità di Accertamento L’esame è in forma scritta con possibilità di orale integrativo facoltativo per chi ha ottenuto un voto di almeno 15/30. Lo scritto consiste in esercizi numerici e domande teoriche. Ogni domanda vale un numero predeterminato di punti. La somma di tutti i punti per domanda è 30. L’esame è superato se si ottengono almeno 18 punti su 30. L’orale integrativo permette di aumentare o diminuire il voto dello scritto di circa 3 punti. L’unica differenza tra frequentanti e non frequentanti riguarda il programma d’esame.

 

Votazione Conoscenza e comprensione dell’argomento Capacità di analisi e di sintesi Utilizzo di referenze
Non idoneo Importanti carenze. Significative inaccuratezze Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi Completamente inappropriato
18-20 A livello soglia. Imperfezioni evidenti Capacità appena sufficienti Appena appropriato
21-23 Conoscenza routinaria E’ in grado di effettuare analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente Utilizza le referenze standard
24-26 Conoscenza buona Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente Utilizza le referenze standard
27-29 Conoscenza più che buona Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi Ha approfondito gli argomenti
30-30L Conoscenza ottima Ha ottime capacità di analisi e di sintesi Importanti approfondimenti

 

image_printStampa articolo