Durata

3 Anni

CFU

180

Classe di Laurea

L-40

Focus su

  • Preparazione Giuridica
  • Conoscenze ordinamento giuridico IT e UE
  • Applicazione delle conoscenze
  • Preparazione adatta a proseguire gli studi

Sbocchi Professionali

  • Enti di ricerca
  • Progetti/Organizzazioni di sviluppo del territorio, ONG per la cooperazione internazionale
  • Marketing territoriale, content manager, social media manager
  • Gestione e organizzazione delle Ricorse Umane
  • Cooperative sociali per il disagio sociale
  • Giornalismo/editoria

Presidente

Guido Giarelli
Professore Ordinario
Descrizione

Il Corso di Laurea Triennale in Sociologia indirizzato a chi vuole comprendere e interpretare i fenomeni sociali, le dinamiche relazionali e i cambiamenti delle società contemporanee, con particolare attenzione alle sfide poste dalle transizioni ecologica e digitale. Il percorso formativo è fortemente multidisciplinare, integrando insegnamenti di sociologia, psicologia, antropologia, diritto, organizzazione e innovazione sociale.

Durante il primo anno vengono fornite le conoscenze teoriche e metodologiche fondamentali, mentre negli anni successivi si approfondiscono applicazioni specifiche in campi rilevanti quali salute, ambiente, comunicazione, valorizzazione territoriale e interventi di innovazione sociale che mirano alla riduzione delle disuguaglianze sociali e delle situazioni di disagio.

Il corso promuove un approccio didattico innovativo con laboratori di progettazione sociale, stage e tirocini presso enti pubblici, privati e del terzo settore, al fine di facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro. Gli studenti possono personalizzare il proprio percorso tramite insegnamenti opzionali e attività di stage, utili per l’applicazione pratica delle competenze acquisite.

Focus:

  • Sociologia;
  • Psicologia;
  • Antropologia;
  • Diritto;
  • Ricerca Sociale;
  • Innovazione Sociale;
  • Progettazione sociale.

Focus sullo studente:

L’obiettivo di è quello di offrire allo studente, con un percorso formativo graduale e lineare, gli strumenti che gli permettano di analizzare la realtà sociale e il suo mutamento e di progettare e implementare interventi, anche di tipo multidimensionale e innovativo.

Sbocchi Professionali:

  • Enti di ricerca (nel campo della demoscopia, della demografia, della valutazione delle politiche pubbliche, degli «studi di futuro»);
  • Progetti/Organizzazioni che si occupano di sviluppo del territorio, ONG per la cooperazione internazionale;
  • Pubblicità, marketing, comunicazioni (esempio: Marketing territoriale ma anche content manager, social media manager);
  • Gestione e organizzazione delle Risorse Umane;
  • Cooperative sociali che si occupano di disagio sociale;
  • Giornalismo/editoria.
Insegnamenti Erogati Anno Accademico 2024/2025  Mostra tutti
Calendario Esami  Mostra tutti
 Aggiornato al: 02/07/2025 10:58:06
 Aggiornato al: 02/07/2025 10:58:15
 Aggiornato al: 02/07/2025 10:58:25
Calendario Lezioni  Mostra tutti
Primo Semestre
 Aggiornato al: 02/07/2025 11:02:05
 Aggiornato al: 02/07/2025 11:02:34
 Aggiornato al: 02/07/2025 11:03:38
Secondo Semestre
 Aggiornato al: 02/07/2025 11:02:19
 Aggiornato al: 02/07/2025 11:03:42
 Aggiornato al: 02/07/2025 11:03:46