Durata

2 Anni

CFU

180

Classe di Laurea

LM-63

Obiettivi Formativi

Formare esperti in organizzazione e gestione di enti pubblici e privati, con basi in diritto, economia e statistica. Sviluppare capacità analitiche, decisionali e gestionali, connesse al lavoro e orientate agli studi avanzati.

Focus su

  • Interdisciplinarietà
  • Internazionalizzazione
  • Diritto
  • Economia Politica

Sbocchi Professionali

  • Figure specialistiche
  • Funzionari apicali e consulenti in settori strategici delle organizzazioni pubbliche
  • Funzionari apicali e consulenti in settori strategici nelle organizzazioni private e del no-profit
  • posizioni manageriali di responsabilità e coordinamento.

Presidente

Giuseppe Migali
Professore Ordinario
Descrizione

Il corso di laurea in 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭à forma leader per organizzazioni pubbliche e private, offrendo una preparazione avanzata per gestire la complessità dei fenomeni sociali. Il programma interdisciplinare e internazionalizzato include studi giuridici, economici e politici, con focus su beni e servizi, politica, e una solida conoscenza dell'inglese e dei processi di gestione dei dati.

Nel secondo anno, gli studenti possono scegliere tra due indirizzi: uno orientato al “settore pubblico” con focus su aspetti manageriali e uno su “analisi e gestione dei conflitti” con approccio criminologico. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒𝑥𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑟𝑖𝑐𝑢𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑒 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒.

Il supporto orientativo include assistenza nelle scelte universitarie, gestione delle attività di tirocinio, e guida nella mobilità internazionale. 𝐿𝑒 𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑑𝑢𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖, 𝑑𝑎 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑎 𝑓𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜 𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑙𝑒𝑛𝑑𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑜𝑟𝑎𝑟𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑜.

Il corso di laurea in Amministrazioni Pubbliche e Società si propone di formare figure poste al vertice delle organizzazioni pubbliche e private in cui è richiesta una conoscenza tecnica di tipo avanzato.

Focus:

  • Interdisciplinarietà
  • Internazionalizzazione
  • Diritto
  • Economia Politica

Focus sullo studente:

L’obiettivo del corso di laurea è collocare nel mercato del lavoro figure specialistiche, funzionari apicali e consulenti operanti in settori strategici delle organizzazioni pubbliche, ma anche private e del no-profit, in posizioni manageriali di responsabilità e coordinamento.

Insegnamenti Erogati Anno Accademico 2025/2026  Mostra tutti
Calendario Esami  Mostra tutti
 Aggiornato al: 11/07/2025 09:16:13
 Aggiornato al: 11/07/2025 09:17:56
 Aggiornato al: 11/07/2025 09:16:48
Calendario Lezioni  Mostra tutti
Primo Semestre
 Aggiornato al: 11/07/2025 12:13:55
 Aggiornato al: 11/07/2025 12:30:34
 Aggiornato al: 11/07/2025 12:30:27
Secondo Semestre
 Aggiornato al: 11/07/2025 12:14:04
 Aggiornato al: 11/07/2025 12:30:41
 Aggiornato al: 11/07/2025 12:30:30