Il Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) del Dipartimento opera in coordinamento con quello di Ateneo, seguendo le linee guida fornite dal Presidio della Qualità di Ateneo (PQA), che ha il compito di supervisionare le procedure, garantire la coerenza con le politiche istituzionali e fungere da collegamento tra il centro e le strutture periferiche coinvolte nei processi di AQ.
La responsabilità dell’attuazione delle politiche di miglioramento della qualità, in riferimento alla ricerca, alla terza missione/impatto sociale e al supporto alla didattica dei Corsi di Studio e dei Dottorati di Ricerca afferenti, è affidata al Direttore del Dipartimento. Per quanto riguarda la didattica, tale responsabilità è condivisa con i Presidenti dei rispettivi Consigli dei Corsi di Studio (CdS).
Il Dipartimento pianifica, monitora e riesamina le attività legate alle sue tre principali missioni – didattica, ricerca e terza missione/impatto sociale – mediante la stesura di un piano dipartimentale coerente con la strategia dell’Ateneo. Tale piano definisce obiettivi e azioni specifiche, corredati da indicatori e target di riferimento, i cui risultati sono sottoposti a monitoraggio e riesame annuale.
A supporto di queste attività, il Direttore si avvale delle commissioni dipartimentali dedicate alla ricerca e alla terza missione/impatto sociale, che collaborano alla definizione, attuazione e valutazione delle politiche di qualità del Dipartimento.