Il Progetto di Eccellenza si inserisce all’interno di una strategia di rafforzamento del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia (DiGES), con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo come punto di riferimento nazionale e internazionale sui temi del diritto e della gestione delle transizioni. Il progetto si sviluppa in linea con le priorità del Next Generation EU, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell’Agenda ONU 2030, adottando un approccio fortemente interdisciplinare.
Il progetto si articola in quattro obiettivi strategici, tra loro connessi e sinergici:
Elemento distintivo del progetto è l’adozione di un approccio trasformativo alle transizioni, che supera i tradizionali confini disciplinari per affrontare le sfide sociali, ambientali ed economiche del nostro tempo. L’obiettivo è contribuire alla definizione di modelli efficaci per l’attuazione concreta delle strategie nazionali, europee e internazionali.
Il progetto si concentra in particolare sul ruolo del diritto nell’era delle transizioni, sottolineando l’urgenza di approcci integrati per governare i cambiamenti in atto e regolamentare fenomeni emergenti.
Tra le azioni più innovative si distingue la realizzazione dell’Hub-Lab DiGES, uno spazio integrato che unisce la ricerca interdisciplinare alla didattica sperimentale. L’Hub-Lab promuove la contaminazione tra saperi e crea un circolo virtuoso tra le tre missioni istituzionali del Dipartimento: ricerca, didattica e terza missione. Questo ambiente dinamico favorisce l’innovazione, la collaborazione e la diffusione della conoscenza, ponendo il DiGES al centro delle sfide del presente e del futuro.