Durata

5 Anni

CFU

300

Obiettivi Formativi

Formare giuristi competenti nelle discipline fondamentali del diritto. Sviluppare capacità di analisi, interpretazione e argomentazione giuridica, connesse all’esercizio della professione e agli studi avanzati.

Focus su

  • Preparazione Giuridica
  • Abilità argomentative
  • Strumenti tecnici e teorici
  • Analisi pratica

Sbocchi Professionali

  • Professioni legali tradizionali
  • Carriere nel settore pubblico (dirigente, consigliere parlamentare, diplomazia)
  • Carriere nel settore privato (consulenza legale, gestione della sicurezza informatica, diritto commerciale)

Presidente

Antonino Mantineo
Professore Ordinario
Descrizione

Classe di Laurea:  LMG-01

Il Corso di Laurea in Giurisprudenza forma giuristi capaci di affrontare le sfide del settore legale con strumenti teorico-pratici avanzati. Il percorso quinquennale inizia con una formazione comune nelle discipline fondamentali, seguita dalla possibilità di specializzarsi in uno dei tre percorsi: "Forense", "Organizzazioni, imprese, mercati", o "Territorio e pubblica amministrazione".

Gli studenti acquisiranno competenze come:
▪️ Padronanza della terminologia giuridica
▪️ Conoscenza storica e attuale degli istituti giuridici
▪️ Abilità nell’interpretazione delle norme
▪️ Capacità di argomentazione e redazione di testi giuridici
▪️ Risoluzione delle controversie secondo le norme
▪️ Comprensione del funzionamento delle istituzioni nazionali e internazionali

Il Corso offre opportunità di mobilità attraverso il Programma Erasmus+ e prepara all’accesso a professioni legali tradizionali e a carriere nel settore pubblico (dirigente, consigliere parlamentare, diplomazia) e privato (consulenza legale, gestione della sicurezza informatica, diritto commerciale).

Il corso di laurea Magistrale a ciclo unico di Giurisprudenza si prefissa i seguenti obiettivi formativi:

  • Preparazione Giuridica
  • Abilità argomentative
  • Strumenti tecnici e teorici
  • Analisi pratica

Focus sullo studente:
Gli studenti del corso di laurea Magistrale a ciclo unico sono seguiti costantemente in modo da maturare un approccio professionale basato sull’equilibrio perfetto tra la prospettiva di ricostruzione dogmatica e le casistiche delle singole problematiche.

Insegnamenti Erogati Anno Accademico 2025/2026  Mostra tutti
Calendario Esami  Mostra tutti
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:48:22
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:48:32
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:48:40
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:48:53
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:51:48
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:51:27
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:50:46
 Aggiornato al: 11/07/2025 08:49:02
Calendario Lezioni  Mostra tutti
Primo Semestre
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:47:41
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:47:51
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:47:58
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:48:06
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:48:43
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:48:33
 Aggiornato al: 15/07/2025 11:48:17
Secondo Semestre
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:07:46
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:08:09
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:08:24
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:08:37
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:10:09
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:09:20
 Aggiornato al: 15/07/2025 12:08:57
Avvisi Didattica  Mostra tutti
Nessun avviso trovato