ATTIVITÀ DI RICERCA:
- Ha svolto attività di ricerca presso l’Università ‘Ludwig Maximilian’ di Monaco di Baviera (agosto-ottobre 1991).
- Ha partecipato all’organizzazione:
- dei Convegni internazionali biennali di Copanello promossi dal “Centro romanistico internazionale “Copanello” (1992-2014);
- dei Seminari internazionali biennali di Soverato promossi dal “Centro romanistico internazionale “Copanello” (1991-2013);
- del Corso su «Storia del Ius Gentium da Pitagora a oggi», nell’ambito delle attività previste dall’Accordo Quadro di Cooperazione tra l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro e l’Università di Giustizia di Russia con sede a Mosca (Catanzaro, 17 - 22 novembre 2014);
- del Convegno internazionale interdisciplinare “I BONFANTE. Una storia scientifica italiana” (promosso da Centro di Ricerca “Cultura romana del diritto e sistemi giuridici contemporanei” dell’Università di Catanzaro, in collaborazione con il Centro romanistico internazionale “Copanello”, il Consorzio Interuniversitario Gérard Boulvert per lo studio della civiltà giuridica europea e per la storia dei suoi ordinamenti e la Rivista Legal Roots diretta dal prof. Salvo Randazzo) (6 ottobre 2017);
- Del XIV Seminario Internazionale di ‘Diritto romano ed attualità’ sul tema: “La civitas romana dalle origini alle leges Valeriae Horatiae” (promosso da Centro di Ricerca “Cultura romana del diritto e sistemi giuridici contemporanei” dell’Università di Catanzaro, in collaborazione con il Centro romanistico internazionale “Copanello” ed il Consorzio Interuniversitario Gérard Boulvert per lo studio della civiltà giuridica europea e per la storia dei suoi ordinamenti) (29 novembre - 1 dicembre 2018)
- È stata componente:
- dell’Unità di Ricerca di Catanzaro, negli anni 2000 -2002, in collegamento con le Unità di Ricerca di Catania, Pavia, Messina e Milano, del programma di Ricerca nazionale cofinanziato dal MURST, finalizzato alla elaborazione di “Una proposta scientifica per un modello didattico informatizzato. Il diritto privato dei romani nel suo contesto istituzionale, economico e sociale” di cui ha curato, nell’ambito dell’unità di CZ, il tema “Il matrimonio e la struttura della famiglia romana”;
- dell’Unità di Ricerca di Catanzaro, nell’anno 2006, in collegamento con le Unità di Ricerca di Catania (Unità Centrale), Messina Palermo e Firenze, del programma di Ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR, dal titolo: “Il codice veronese di Gaio. Stato, letture, apografi e nuove prospettive di indagine”;
- dell’Unità di Ricerca di Catanzaro, nell’anno 2008, in collegamento con le Unità di Ricerca di Catania (Unità Centrale), Messina, Palermo, Firenze e Bologna, del programma di Ricerca nazionale cofinanziato dal MIUR dal titolo: “Per il recupero del manoscritto veronese delle Institutiones di Gaio”;
- del Programma di Ricerca di durata triennale dal titolo: “L’effettività del diritto nella visione romana. Fatti di normazione, interpretatio e disciplina delle vicende giuridiche nel diritto romano”, finanziato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro;
- del Progetto di ricerca promosso dal DSGSES (Dipartimento scienze giuridiche economiche e sociali) sul tema: “Le persone e il diritto"
- È stata coordinatrice:
- del Progetto di ricerca promosso dal DSGSES (Dipartimento di Scienze giuridiche economiche e sociali) sul tema: “La tradizione letteraria sul V secolo a. C. Nel pensiero della storiografia moderna e contemporanea”
- È componente del Comitato scientifico del Centro di ricerca interateneo dell' Università Magna Graecia di Catanzaro: “Cultura romana del diritto e sistemi giuridici contemporanei”.
- È membro del comitato di redazione della rivista ELR - European Legal Roots. The European Network of Legal Historians
- È stata relatrice nell’ambito delle seguenti iniziative scientifiche nazionali ed internazionali:
- Diritto ed economia nella Calabria moderna, Convegno promosso dal DSSGS (Catanzaro, 21 giugno 2011).
- Storia del Ius gentium da Pitagora a oggi, Corso svolto nell’ambito delle attività previste dall’Accordo Quadro di Cooperazione tra l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro e l’Università di Giustizia di Russia con sede a Mosca (Catanzaro, 17 - 22 novembre 2014).
- La civitas romana dalle origini alle leges Valeria Horatiae, XIV Seminario Internazionale “Diritto romano ed attualità” (Catanzaro, 29 novembre - 1 dicembre 2018).
ATTIVITÀ DIDATTICA:
- Docente di Storia del Diritto romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 1999-2000).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2001-2002).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a.2002-2003).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2003-2004).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2004-2005).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2005-2006).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2006-2007).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2007-2008).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2007-2008).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2008-2009).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2008-2009).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2009-2010).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (2009-2010).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2010-2011).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a 2010-2011).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2011-2012).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2011-2012).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2012-2013).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2012-2013).
- Docente di Organizzazione amministrativa romana presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2013-2014).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2013-2014).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2013-2014).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2014-2015).
- Docente di Organizzazione amministrativa romana presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2014-2015).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2014-2015).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (3 CFU) (a.a. 2015-2016).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2015-2016).
- Docente di Organizzazione amministrativa romana presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2015-2016).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (4 CFU) (a.a. 2016-2017).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2017-2018).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (4 CFU) (a.a. 2017-2018).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (4 CFU) (a.a. 2018-2019).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2018-2019).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (4 CFU) (a.a. 2019-2020).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2019-2020).
- Docente di epigrafia e papirologia giuridica (3 CFU) (a.a. 2019-2020).
- Docente di Diritto romano I del CDS di Giurisprudenza dell'Università Magna Græcia di Catanzaro (5 CFU) (a.a. 2020-2021).
- Docente di Diritto pubblico romano presso l'Università Magna Græcia di Catanzaro (a.a. 2020-2021).
- Docente di epigrafia e papirologia giuridica (3 CFU) (a.a. 2020-2021).
ATTIVITÀ DI GESTIONE DIPARTIMENTALE E DI ATENEO:
- Membro del Comitato d’indirizzo dell’Ateneo Magna Graecia di Catanzaro (2003-2006).
- Autovalutatore per il Corso di Laurea di Giurisprudenza al progetto CampusOne attivato dalla CRUI (2002-2005).
- Delegato del Rettore per i rapporti con il comune di Catanzaro (2006).
- Delegato del Rettore per i servizi agli studenti e l’integrazione con il territorio (2007-2011).
- Componente del Centro romanistico internazionale Copanello.
- Componente del Centro di ricerca interateneo: “Cultura romana del diritto e sistemi giuridici contemporanei”.
- Vice coordinatore del corso di Laurea in Giurisprudenza (2015-2017).
- Membro della commissione del rapporto di riesame annuale (AVA) del CDLM Giurisprudenza.
- Componente della commissione orientamento del DGES (Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia).